Seguici su

Arte e cultura

Giornate Europee del patrimonio 2013, 5 proposte italiane

Saltellando qua e là tra i 652 appuntamenti italiani dell’edizione 2013.

Le giornate europee del patrimonio si avvicinano a gradi falcate e alla vigilia di quest’importante appuntamento annuale; che si ripete costante da ormai parecchie stagioni (e precisamente dal 1991 quando sono state dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione europea con l’intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra i Paesi europei), abbiamo deciso di presentarvi une selezione di eventi che animeranno la giornata di domani, sabato 28 settembre 2013, giorno della manifestazione in Italia.
Rientra nella cornice anche l’apertura notturna, in questo caso eccezionalmente gratuita, dalle 20 alle 24 per quegli istituti che partecipano al progetto “Una notte al Museo”.
L’immenso patrimonio culturale italiano sarà al centro di numerose iniziative sull’intero territorio nazionale, che affiancheranno l’ingresso gratuitamente a tutti i luoghi della cultura statali affiancati per l’occasione anche da Istituzioni ed Enti privati aderenti.

Le nostre proposte

Giornate europee del patrimonio 2013 | 5 proposte italiane, Duomo di Udine


Cominciamo dal Nord con la visita guidata al laboratorio/cantiere di restauro aperto allestito nel Museo del Duomo di Udine e destinata a svelare il dietro le quinte dei lavori sulla statua in pietra della Madonna col Bambino di Carlo da Carona, risalente al XVI° secolo.

Foto by Piero Fissore.

Galleria RezArte Contemporanea

Giornate europee del patrimonio 2013 | 5 proposte italiane,  Nello Leonardi Tronchi secchi lungo il PO 1960 olio su tela 45x57 cm
Per continuare con “Un Novecento ritrovato” alla Galleria RezArte Contemporanea di Reggio Emilia, che proprio sabato 28 settembre, alle ore 18.00, festeggia il primo anno di attività con una mostra, curata da Alberto Agazzan e dedicata ai protagonisti della scena artistica reggiana del secondo Novecento, per la prima volta riuniti in un progetto unitario.

Museo Gracco

Giornate europee del patrimonio 2013 | 5 proposte italiane, Museo Gracco di Pompei
Per poi proseguire più a sud con “Nuove Speranze” al Museo Gracco di Pompei, Villa dei Misteri, collettiva che raccoglie alcuni lavori realizzati dagli allievi del primo e del secondo anno del Corso di Pittura (anni 2011-2013) diretto dal Maestro Franco Gracco.

Piazzetta Carducci – San Francesco della Scarpa

Per poi incontrare le “Sette opere di misericordia”, video-installazione interattiva di Massimiliano e Michelangelo Galliani (nel video a Reggio Emilia), a cura di Omar Galliani. In Piazzetta Carducci – San Francesco della Scarpa a Lecce.

Nazzano

Giornate europee del patrimonio 2013 | 5 proposte italiane, Nazzano veduta aerea
Con qualche prolungamento domenica 29 Settembre con “Nazzano tra natura e Storia”, visita guidata agro-culturale di 2 ore, alla scoperta delle colline e del borgo di Nazzano con i giardini all’italiana di Villa San Pietro. Partenza alle ore 10.30 dal castello Malaspina di Nazzano.

Via | beniculturali.it/mibac



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...