Seguici su

Attualità

Giovani designer cercasi per il Design Competition della Regione Lombardia

La Regione Lombardia indice la Design Competition dedicata ai giovani designer lombardi, con l’obiettivo di trovare 40 progetti interessanti da realizzare

La Regione Lombardia stimola la creatività dei giovani designer, rivolgendosi a loro per la progettazione di 40 valide idee da realizzare insieme alle migliori imprese lombarde. Il concorso si chiama Design Competition ed è indetto in collaborazione con ADI – Associazione per il Disegno Industriale e FederlegnoArredo.

La tematica da sviluppare è “Dal tavolo alla tavola”, che un po’ ricalca il tema del prossimo Milano EXPO 2015 “Nutrire il Pianeta. Energia per la vita”. Nel bando, visionabile e scaricabile direttamente dal sito dedicato al progetto, si lascia chiaramente intendere che si è scelto di lasciare la massima libertà di espressione ai partecipanti e che gli ambiti di sviluppo segnalati non sono quindi vincolanti.

Tuttavia, conoscerli può essere d’aiuto a chi necessita di un po’ di ispirazione nelle fasi di disegno e progettazione, consapevole di poter prendere spunto così come di non farlo. Tali ambiti, così come il tema portante suggerisce, sono tutti relativi al campo del cibo e delle bevande, dalla progettazione di utensili per la cucina, a contenitori innovativi dove riporre gli alimenti, arrivando ai sistemi per gli orti pubblici, ai mezzi itineranti per la distribuzione dello street food, al packaging dei cibi.

Tuttavia, se da una parte c’è grande elasticità sul tipo di progetto, bisogna dire che i criteri di ammissione al concorso sono piuttosto rigidi. I partecipanti dovranno infatti:

  • essere di età inferiore ai 35 anni
  • essere iscritti a – o diplomati/laureati in – corsi di laurea o corsi post-diploma almeno triennali nell’ambito del design. Sono compresi i corsi di laurea in architettura e ingegneria
  • essere residenti in Lombardia oppure non residenti purché frequentanti/abbiano frequentato corsi, di cui al precedente punto, presso istituti o università lombarde
  • non avere mai firmato a proprio nome il design di prodotti commercializzati o in corso di commercializzazione

I benefici della partecipazione al contest sono la produzione di un prototipo dell’idea progettuale, grazie anche all’affiancamento di un tutor e del sostegno economico di un’impresa locale (anche le aziende lombarde impegnate nel manufatturiero saranno infatti parte attiva del concorso), l’esposizione del prototipo in oggetto in seno ad un evento del prossimo Salone del Mobile e la pubblicazione di un redazionale sul prototipo e sull’impresa produttrice nel catalogo di progetto.

La presentazione delle domande di partecipazione può avvenire entro data 7 agosto 2015. La selezione delle idee progettuali da parte del Comitato Tecnico di Valutazione avverrà nell’arco dei successivi 90 giorni, arrivando alla selezione definitiva dei progetti. Per tutte le informazioni sulla competizione, la lettura del regolamento e il download dei bandi, il sito da visitare è http://www.deco.regione.lombardia.it/home.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...