Seguici su

Arte e cultura

Conversazione sulla Bellezza al Museo Hermann Nitsch di Napoli, con Giuseppe Gallo e Andrea Mastrovito

Dialogando sul ruolo dell’artista a partire da un concetto-chiave.

Esiste forse argomento più inesauribile della bellezza? Ponete tale domanda a quell’artista estasiato dalla sua modella, che cerca di riprodurre l’incanto dei suoi tratti, all’innamorata che disegna nella sua memoria i dolci tratti dell’essere amato come Psiche tracciava quelli di Cupido nel buio delle sue notti, al fanciullo che si sforza di riempire l’enciclopedia del suo pensiero con la miriade di concetti, meravigliosi o tetri, che plasmeranno le dimensioni del suo stesso essere, e poi chiedete ancora a colui che, vittima di un destino infame, si è trovato a dover conservare solo il ricordo dei suoi cari ormai scomparsi, come il Botticelli immaginato da Cinzia Giorgio. Ebbene questo ed altri interrogativi che si susseguono senza tregua nella mente di ogni animo artistico e sensibile, animeranno le discussioni odierne di Giuseppe Gallo e Andrea Mastrovito, inserite nel ciclo di conversazioni pubbliche tra artisti, che rappresenta il vol.1 del progetto “La costruzione di una cosmologia”, sviluppato attraverso una serie di incontri che sono cominciati a Napoli già il mese scorso, per protendersi fino a novembre 2013, e costeggiare “il ruolo dell’artista nella società”, interrogando un tema così complesso attraverso l’ingresso liminare della bellezza, vista nell’ottica della necessità personale, del compito, della responsabilità, del sentimento d’appartenenza e dell’identità. Concetti introdotti, in maniera libera, tormentata e naturalmente letteraria, dal curatore Gian Maria Tosatti:

La bellezza salverà il mondo. E’ quello che scrive Dostoevskij. Ed è una delle ultime cose che pensa il principe Miškin, ne “L’Idiota”, mentre per una lunghissima notte veglia, assieme al carnefice, il corpo assassinato di Nastassja Filipovna.
Questa immagine mi riporta sempre con una certa violenza al lavoro di due artisti che ho conosciuto negli anni, Giuseppe Gallo e Andrea Mastrovito. Nella loro opera ritrovo quella tensione magnetica che pone la bellezza nel medesimo bilico dostoevskiano fra esaltazione e fallimento

Via | museonitsch.org



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...