Accessori
Gli accessori da cucina di Ikea, tra sottopentola e scolapasta
I sottopentola e gli scolapasta sono due tra gli accessori che più utilizziamo in cucina. Possono essere differenti per prezzo, stile, e preciso scopo. Da Ikea sanno bene delle necessità, forse non solo italiane, e propongono diverse soluzioni: dalle più ovvie ma economiche, alle più geniali e curiose.

HEAT è il sottopentola in sughero, a € 3,50 venduto in 3 pezzi, alto 3 cm e dal diametro di 19. Estremamente semplice e versatile, talmente tanto che ne consiglio l’acquisto anche nel caso in cui si volessero incollare o inchiodare per metterli a muro, e farne una simpatica bacheca. LAGG invece è in gomma a base di silicone, dal diametro di 18 cm, verde, a € 2.
Gli accessori da cucina di Ikea
LÄMPLIG sono due tipi di sottopentola con barre in acciaio inox, e piedini in plastica per evitare graffi sui ripiani. Il più piccolo misura cm 18×18, e costa € 2,50, il più grande misura cm 50×28, possono quindi entrarci due pentole, e costa € 5,99.
Il più geniale di tutti però è IKEA 365+ GUNSTIG, il sottopentola con calamita, in rosso e grigio scuro, a € 3,99. Con un piccolo accorgimento si è posto rimedio alla difficoltà in cui molti in cucina incappano: poggiare inizialmente la pentola da una parte, e quando poi è necessario spostarla altrove, non avere più mani per fare altrettanto con il poggiapentola. In gomma a base di silicone, con ovviamente una calamita interna.
Per tutto ciò che ha a che fare con l’acqua che bolle e il suo utilizzo ci sono tantissime soluzioni differenti a nome STABIL: c’è il cestello per bollitura in acciaio inox, alto 13 cm, con la capacità contenutiva di un litro, e costa € 4,50. Con una sola pentola quindi si possono mettere a cuocere differenti alimenti, ognuno con il suo tempo.
C’è invece il più classico degli scolapasta, in acciaio inox, da 3 o 5 litri, quindi da € 7,50 o € 8,50. Perfetto da inserire direttamente nella pentola, farci cuocere dentro la pasta, e sollevarlo al momento di scolarla, senza dover rovesciare pentole, evitando così anche parecchi schizzi.
Sempre per scolare la pasta esiste un pratico colino per pentola in acciaio inox, a € 3, per pentole da 3 o 5 litri. Si appone sul bordo della pentola, e tenendo la stessa e il colino si scola. Pratico soprattutto per il suo ingombro minimo.
Per la cottura a vapore esistono due soluzioni: la prima è il cestello per cottura a vapore, in acciaio inox, a € 3,99. Utilizzabile su pentole da 3 o 5 litri, si pone sopra le pentola con sopra il cibo e al momento opportuno si può togliere con il manico asportabile per evitare che si surriscaldi. La seconda soluzione invece è un cestello sempre in acciaio inox a € 6,99 che si presenta come una pentola impilabile, con fori sottostanti per il vapore. È possibile metterne anche più di uno sopra l’altro.
