Seguici su

Accessori

Gli accessori da cucina di Ikea, tra sottopentola e scolapasta

I sottopentola e gli scolapasta sono due tra gli accessori che più utilizziamo in cucina. Possono essere differenti per prezzo, stile, e preciso scopo. Da Ikea sanno bene delle necessità, forse non solo italiane, e propongono diverse soluzioni: dalle più ovvie ma economiche, alle più geniali e curiose.


HEAT è il sottopentola in sughero, a € 3,50 venduto in 3 pezzi, alto 3 cm e dal diametro di 19. Estremamente semplice e versatile, talmente tanto che ne consiglio l’acquisto anche nel caso in cui si volessero incollare o inchiodare per metterli a muro, e farne una simpatica bacheca. LAGG invece è in gomma a base di silicone, dal diametro di 18 cm, verde, a € 2.


Gli accessori da cucina di Ikea

LÄMPLIG sono due tipi di sottopentola con barre in acciaio inox, e piedini in plastica per evitare graffi sui ripiani. Il più piccolo misura cm 18×18, e costa € 2,50, il più grande misura cm 50×28, possono quindi entrarci due pentole, e costa € 5,99.

Il più geniale di tutti però è IKEA 365+ GUNSTIG, il sottopentola con calamita, in rosso e grigio scuro, a € 3,99. Con un piccolo accorgimento si è posto rimedio alla difficoltà in cui molti in cucina incappano: poggiare inizialmente la pentola da una parte, e quando poi è necessario spostarla altrove, non avere più mani per fare altrettanto con il poggiapentola. In gomma a base di silicone, con ovviamente una calamita interna.

Per tutto ciò che ha a che fare con l’acqua che bolle e il suo utilizzo ci sono tantissime soluzioni differenti a nome STABIL: c’è il cestello per bollitura in acciaio inox, alto 13 cm, con la capacità contenutiva di un litro, e costa € 4,50. Con una sola pentola quindi si possono mettere a cuocere differenti alimenti, ognuno con il suo tempo.

C’è invece il più classico degli scolapasta, in acciaio inox, da 3 o 5 litri, quindi da € 7,50 o € 8,50. Perfetto da inserire direttamente nella pentola, farci cuocere dentro la pasta, e sollevarlo al momento di scolarla, senza dover rovesciare pentole, evitando così anche parecchi schizzi.

Sempre per scolare la pasta esiste un pratico colino per pentola in acciaio inox, a € 3, per pentole da 3 o 5 litri. Si appone sul bordo della pentola, e tenendo la stessa e il colino si scola. Pratico soprattutto per il suo ingombro minimo.

Per la cottura a vapore esistono due soluzioni: la prima è il cestello per cottura a vapore, in acciaio inox, a € 3,99. Utilizzabile su pentole da 3 o 5 litri, si pone sopra le pentola con sopra il cibo e al momento opportuno si può togliere con il manico asportabile per evitare che si surriscaldi. La seconda soluzione invece è un cestello sempre in acciaio inox a € 6,99 che si presenta come una pentola impilabile, con fori sottostanti per il vapore. È possibile metterne anche più di uno sopra l’altro.

Gli accessori da cucina di Ikea


Gli accessori da cucina di Ikea
Gli accessori da cucina di Ikea
Gli accessori da cucina di Ikea
Gli accessori da cucina di Ikea



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...