Seguici su

Auto

Gran Premio Nuvolari 2018: curiosità e programma dell’evento

A Mantova 300 bolidi da sogno arrivati da ogni parte del mondo per il Gran Premio Nuvolari 2018, che celebra il mantovano volante.

Tutto pronto per il Gran Premio Nuvolari 2018, in programma dal 14 al 16 settembre. L’evento, che raduna splendide auto storiche, portandole a spasso in memoria di Tazio Nuvolari, registra anche quest’anno un elevato numero di adesioni.

Sono attesi ai nastri di partenza ben 300 equipaggi, due terzi dei quali stranieri, giunti a Mantova con i loro gioielli vintage firmati spesso da case automobilistiche prestigiose come Ferrari, Maserati, Alfa Romeo, Lancia, Jaguar, Aston Martin, Bentley, Bugatti, Mercedes e Porsche, solo per citarne alcune.

Quattro i continenti e venti i paesi rappresentati, per una kermesse motoristica che si annuncia di sicuro successo, in linea con quanto visto nelle precedenti edizioni. Il pubblico potrà godersi una parata di leggendarie auto storiche che con le loro carrozzerie perfettamente conservate ripercorrono la storia dell’automobile dal primo dopoguerra ai mitici anni ’70, passando per lo stile inconfondibile della Dolce Vita.

Anche il Gran Premio Nuvolari 2018 sarà affiancato da prestigiosi sponsor: da quest’anno Maserati è “Main Partner” della gara, l’intramontabile fascino della Casa del Tridente si unisce così a Red Bull-“Special Partner”, Eberhard & Co.-“Official Partner & Timekeeper” e Banca Generali-“Official Partner & Private Bank”.

Programma Gran Premio Nuvolari 2018

Prima tappa:

14 settembre: da Mantova, attraverso la Pianura Padana e gli Appennini, fino alla Riviera Adriatica. Alle ore 11:00, da Piazza Sordello al circuito Nuvolari di Mantova per disputare le prove cittadine prima di proseguire il viaggio per i colli emiliani e arrivare alla Riviera Romagnola. La prima tappa si concluderà con la cena al Grand Hotel da Vinci di Cesenatico.

Seconda tappa:

15 settembre: la giornata più intensa del Gran Premio. Dopo la partenza da Rimini, i concorrenti attraverseranno le bellezze di Toscana, Umbria e Marche, transitando per i centri storici di Siena, Arezzo, Città di Castello e Urbino e ritorneranno a Rimini. La giornata si concluderà nelle affascinanti sale del Grand Hotel di Rimini per la serata ufficiale in onore di Tazio Nuvolari.

Terza tappa:

16 settembre: per l’ultimo sprint, gli equipaggi partiranno da Rimini per le prove cronometrate finali, transitando da Cesena, Meldola, Forlì e Faenza, ospiti della Scuderia Toro Rosso. Dopo le prove del Circuito Ariosteo di Ferrara, il rientro a Mantova, città natale di Tazio Nuvolari, dove i vincitori sfileranno sul palco di piazza Sordello.

Via | Scuderia Mantova Corse



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...