Seguici su

Design

Graphic design: i menù di Natale vestiti a festa con 5 idee eleganti

Tavola di Natale personalizzata? Si, grazie a qualche chicca di graphic design, in grado di rendere speciali i menù dei cenoni

25 dicembre più vicino che mai e i pochi giorni che ci separano dalla magia di pranzi e cene in famiglia ci possono servire per curare i dettagli finali legati all’ospitalità in casa nostra. Per dare personalità e stile alla tavola delle feste, si può ad esempio puntare su menù di Natale personalizzati, curati a puntino grazie all’aiuto dei più comuni programmi di computer grafica.

Il graphic design ci insegna infatti l’arte della comunicazione visiva, mettendoci difronte la possibilità di perfezionare o impreziosire un progetto. In questo caso quello conviviale dettato dalla ricorrenza. Per darvi qualche idea Designerblog ha realizzato 5 menù natalizi in stili differenti, che potete prendere ad ispirazione a seconda delle esigenze.

Ovviamente è bene sapere che non serve necessariamente cimentarsi con Photoshop e company per esibire un elegante tableau a tema. In rete è infatti possibile trovare facilmente siti che propongono template da personalizzare in pochi minuti, in modo da compilarli, stamparli sul giusto supporto e dare gli ultimi tocchi prima di metterli a tavola. A seconda del tempo disponibile e della confidenza con la grafica si può scegliere la soluzione che meglio si concilia con quello di cui si ha bisogno.

Graphic design: Menù di Natale in stile vecchia Hollywood

Lo stile vecchia Hollywood, tanto di tendenza nell’ambito dei matrimoni a tema, rappresenta un buon punto di partenza anche per i menù natalizi. Qui si è cercato di dare un effetto insegna luminosa al titolo principale, riprendendo lo stesso carattere anche per quelli dei paragrafi. Al contrario si è scelto di lasciare il testo delle portate molto chiaro e pulito grazie ad un font standard (rispettivamente Andes Bold e Times).

Graphic design: Menù di Natale a tema glaciale

Più elaborato il menù a tema glaciale, dove una cascata di cristalli di ghiaccio crea una greca laterale e il menù dei piatti prende invece posto in una maxi forma di fiocco di neve. I font usati in questo caso sono Savoye LET per i piatti e Poesie_Noir per il titolo centrale. Sullo sfondo si è creata invece una semplice sfumatura in tonalità pastello.

Graphic design: Menù di Natale in nuance oro

Dopo il rosso è certamente l’oro il colore del Natale: prezioso, regale e adattissimo per diventare la base di un menù. In questo caso vi suggeriamo una stampa su carta lucida fotografica per esaltare le sfumature e dare una certa impressione di profondità. I font usati sono BreastBomb per il titolo centrale e per quelli dei paragrafi, Zapfino per il resto del testo.

Graphic design: Menù di Natale in black&white

Per chi ama l’essenzialità del bianco e nero, questa soluzione senza eccessi di colore può essere ottimale. Unico vezzo sono i cristalli di ghiaccio in principio e fine del titolo centrale, mentre il resto del menù appare rigoroso ma anche elegante. Font usati: Echo Deco per la titolata e NiteClub declinato in grandezze differenti per i piatti.

Graphic design: Menù di Natale in stile orientale

Chi vuole osare con i colori e ricalcare un po’ i menù dei ristoranti giapponesi, questa soluzione “all’orientale” può servire d’ispirazione. La realizzazione è semplice e per lo sfondo sono state usate diverse sfumature di colore sui toni del verde, dell’ocra e del marrone. I font usati in questo caso sono Konfuciuz Thin per il titolo centrale, China per i capoversi e Chang and Eng per il resto del testo.

L’immagine della tartare di tonno è stata presa da Getty.



Lifestyle1 ora ago

Perché d’inverno vengono i brividi? É la scienza a spiegarlo

Sapete perché d’inverno vengono i brividi? Un recente studio scientifico spiega tutti i motivi per cui si può avvertire il...

Lifestyle4 ore ago

Significato del nome Sofia: origini, caratteristiche e onomastico

Sofia è un nome di origine greca dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...

Lifestyle1 giorno ago

Il Feng Shui nelle pulizie: ecco come ritrovare energia e armonia a casa

Il Feng Shui ci aiuta anche nelle pulizie domestiche: ecco come impostare le faccende per ritrovare energia e armonia. Per...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del nome Kian: origini, caratteristiche e onomastico

Kian un nome particolare e poco diffuso: ecco qual è il suo significato! Kian è un nome originale e poco...

Lifestyle3 giorni ago

Auto Tony Effe: il rapper punta all’extra lusso

Che auto ha Tony Effe? Il rapper è riuscito a costruirsi un garage di tutto rispetto, che fa gola anche...

Lifestyle3 giorni ago

Brunori Sas, il significato del suo nome è molto profondo: “Un omaggio”

Sapete qual è il significato del nome Brunori Sas? Il cantautore calabrese l’ha scelto per un motivo ben preciso. Cantautore...

Lifestyle3 giorni ago

Mal di te di Coez, il significato: “Con le parole quanti danni fai”

Qual è il significato di Mal di te di Coez? La canzone racconta di una storia d’amore, dove separazione e...

Lifestyle3 giorni ago

Come si gioca a scacchi: regole, istruzioni e mosse consentite

Come si gioca a scacchi? Non è difficile, serve solo una buona dose di pazienza, un po’ di capacità di...

Lifestyle3 giorni ago

Significato del nome Simone: origini, caratteristiche e onomastico

Simone è un nome di origine ebraica dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...

Lifestyle4 giorni ago

Le frasi più iconiche del film Harry Potter e la pietra filosofale

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle del film Harry potter e la pietra filosofale, prima pellicola della saga....

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di incoraggiamento per un’amica: cosa scrivere per tirare su il morale?

Le frasi di incoraggiamento per un’amica possono essere davvero utili in momenti particolari: vediamo cosa scrivere per dare conforto. Cosa...

Lifestyle4 giorni ago

RedNote: cos’è e come funziona il social che sta accogliendo i “rifugiati di TikTok”

Se l’America vieta TikTok, la popolazione è pronta per approdare su RedNote: vediamo cos’è e come funziona il social cinese....