Seguici su

Moda

Gucci Museo Firenze: svelate le due sale dedicate a Tom Ford, le foto

Riconoscendo l’importanza di un Direttore Creativo che contribuì a ridefinire Gucci nell’era moderna, la Maison italiana inaugura due nuove sale dedicate a Tom Ford nel Gucci Museo di Firenze. Guarda tutte le immagini su Style & Fashion

[blogo-gallery id=”1027311″ layout=”photostory”]

Riconoscendo l’importanza di un Direttore Creativo che contribuì a ridefinire Gucci nell’era moderna, la Maison italiana inaugura due nuove sale dedicate a Tom Ford nel Gucci Museo di Firenze. Le nuove sale sono state svelate in occasione della presentazione della nuova pubblicazione fotografica di Gucci, Epiphany, di Ari Marcopoulos, tenutasi presso il Gucci Museo, durante Pitti Uomo 90.

L’attuale Direttore Creativo di Gucci, Alessandro Michele, selezionato personalmente da Tom Ford per lavorare con lui nella sede londinese di Gucci nel 2002, non ha mai fatto segreto della sua ammirazione per il suo mentore. Le due sale dedicate a Tom Ford presso il Gucci Museo ospitano rispettivamente le collezioni ready-to-wear donna e uomo, e gli accessori. Secondo Alessandro Michele, l’intento di questi spazi è quello di ricordare il modo in cui Tom Ford ha incoraggiato l’espressione individuale attraverso lo sviluppo di una nuova estetica Gucci, sensuale e originale. Il design delle sale e l’allestimento contribuiscono a creare un’atmosfera che richiama questa provocatoria sensualità.

La sala che ospita i capi ready-to-wear è tinta di rosso ciliegia dai pavimenti fino al soffitto. Stesso colore per la moquette e i manichini, disposti a gruppi, dai volti borchiati e impreziositi da orchidee. Viene messa in scena una sensualità quasi opprimente, dove ogni look in mostra è stato personalmente curato da Alessandro Michele per rappresentare l’estetica di Tom Ford per Gucci dagli anni ‘90 fino ai primi 2000. Outfit che simboleggiano collezioni estremamente influenti nella moda del tempo e che, smuovendo le convenzioni prestabilite del sistema, misero in discussione l’idea di ciò che la moda potesse essere. In particolare, la provocazione di Tom Ford secondo cui sesso e lusso potessero convivere scatenò un dibattito culturale entusiasmante.

L’esposizione di capi ready-to-wear che Michele, l’allora collaboratore di Ford e oggi direttore creativo del marchio, ha creato presso il Gucci Museo possiede una qualità teatrale in cui ognuno dei look è protagonista, illuminato letteralmente dal proprio riflettore. Nella sala dedicata agli accessori la palette di colori spazia dal rosso al rosa. Il matelassé malva ricopre le pareti, abbinandosi al colore del soffitto, mentre la moquette conserva il rosso ciliegia. Gli oggetti esposti sono presentati all’interno di vetrine come antichi reperti di valore storico. La sensazione è rinforzata dalla selezione degli accessori che va oltre i pezzi familiari e noti come borse e scarpe, abbracciando prodotti dell’era Tom Ford diventati ormai iconici come il GG G-string, le manette e il collare per cane di Gucci.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...