Seguici su

Attualità

Guggenheim: rivelati i sei finalisti del concorso per la sede di Helsinki

Sono sei, sono studi emergenti e si sfideranno a colpi di architettura per conquistare la progettazione del Museo Guggenheim Helsinki

Fondata nel 1937, la Fondazione Solomon R. Guggenheim è volta all’innovazione attraverso la raccolta e la conservazione di arte moderna e contemporanea. Dedicato a coinvolgere il pubblico sia locale che globale, la fondazione ha costruito una comunità internazionale di musei dai tratti architettonici e culturali distintivi, processo continuato nel 1970 con l’aggiunta della Collezione Peggy Guggenheim a Venezia, incorporando poi il Museo Guggenheim di Bilbao (aperto 1997), la Deutsche Guggenheim di Berlino (1997-2013), e il Guggenheim Abu Dhabi, attualmente in fase di sviluppo.

Ad ampliare la rete, sta per sorgere il Guggenheim Helsinki, il cui progettista sarà uno tra i finalisti del concorso internazionale bandito dalla fondazione. Con una partecipazione record di 1.715 studi provenienti da tutto il mondo, la lista si è ristretta a sei studi di progettazione emergenti e i cui progetti hanno dimostrato grande innovazione e ottime risposte alla richiesta di creare un museo di fama mondiale.

    I finalisti sono:

  • AGPS Architecture Ltd.
  • Asif Khan Ltd.
  • Fake Industries Architectural Agonism
  • Haas Cook Zemmrich STUDIO2050
  • Moreau Kusunoki Architect
  • SMAR Architecture Studio

La shortlist finale comprende una serie di scenari completamente diversi tra loro: partendo da schemi che sono più sperimentali e la cui forma finita emergerà solo nella seconda fase, a quelli che potrebbero sembrare più risolti esteriormente ma il cui concept si evolverà pienamente solo nella seconda fase. Idee molto diverse quindi, ma con un unico comune denominatore: tutti i progetti esplorano l’ideale di museo per arrivare ad una sua concezione molto più estesa, che coinvolga lo spazio pubblico, che si affermi come una presenza vitale, in grado di dialogare in modo attivo con la comunità.

Ogni disegno è stato associato ad un codice alfanumerico e non direttamente ad uno dei finalisti, per questioni di imparzialità ed ognuno di essi avrà tempo fino a Marzo 2015 per perfezionare la sua proposta. A Gennaio saranno invitati a visitare il sito di progetto, per ricevere ulteriori informative e sviluppare al meglio il potenziale dei loro progetti. Il vincitore, che verrà annunciato nel mese di Giugno, riceverà, oltre alla commissione del progetto, un premio di 100.000 euro, mentre ciascuno dei cinque studi eliminati, riceverà 55,000 euro.

Guggenheim: rivelati i sei finalisti del concorso per la sede di Helsinki

[blogo-gallery id=”159437″ photo=”1-13″ layout=”slider”]
Foto | Guggenheim Helsinki Design Competition



Lifestyle4 minuti ago

Il Feng Shui nelle pulizie: ecco come ritrovare energia e armonia a casa

Il Feng Shui ci aiuta anche nelle pulizie domestiche: ecco come impostare le faccende per ritrovare energia e armonia. Per...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del nome Kian: origini, caratteristiche e onomastico

Kian un nome particolare e poco diffuso: ecco qual è il suo significato! Kian è un nome originale e poco...

Lifestyle2 giorni ago

Auto Tony Effe: il rapper punta all’extra lusso

Che auto ha Tony Effe? Il rapper è riuscito a costruirsi un garage di tutto rispetto, che fa gola anche...

Lifestyle2 giorni ago

Brunori Sas, il significato del suo nome è molto profondo: “Un omaggio”

Sapete qual è il significato del nome Brunori Sas? Il cantautore calabrese l’ha scelto per un motivo ben preciso. Cantautore...

Lifestyle2 giorni ago

Mal di te di Coez, il significato: “Con le parole quanti danni fai”

Qual è il significato di Mal di te di Coez? La canzone racconta di una storia d’amore, dove separazione e...

Lifestyle2 giorni ago

Come si gioca a scacchi: regole, istruzioni e mosse consentite

Come si gioca a scacchi? Non è difficile, serve solo una buona dose di pazienza, un po’ di capacità di...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del nome Simone: origini, caratteristiche e onomastico

Simone è un nome di origine ebraica dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...

Lifestyle3 giorni ago

Le frasi più iconiche del film Harry Potter e la pietra filosofale

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle del film Harry potter e la pietra filosofale, prima pellicola della saga....

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di incoraggiamento per un’amica: cosa scrivere per tirare su il morale?

Le frasi di incoraggiamento per un’amica possono essere davvero utili in momenti particolari: vediamo cosa scrivere per dare conforto. Cosa...

Lifestyle3 giorni ago

RedNote: cos’è e come funziona il social che sta accogliendo i “rifugiati di TikTok”

Se l’America vieta TikTok, la popolazione è pronta per approdare su RedNote: vediamo cos’è e come funziona il social cinese....

Lifestyle3 giorni ago

Significato del nome Eleonora: origini, caratteristiche e onomastico

Eleonora è un nome dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche! Eleonora  è un...

Lifestyle4 giorni ago

Significato dei tatuaggi di Emis Killa: i disegni raccontano la sua storia

Qual è il significato dei tatuaggi di Emis Killa? Il rapper ha il corpo pieno di tattoo che raccontano la...