Viaggi
Hotel di lusso Nira Montana 5 stelle in Valle d’Aosta
In Valle d’Aosta la natura è a 5 stelle. Ovvio che ci si aspetti hotel di uguale caratura, come il Nira Montana, offerto alla tentazione degli utenti.

Hotel di lusso 5 stelle – Il Nira Montana regala in Valle d’Aosta esperienze di soggiorno di grande fascino. Il complesso ricettivo offre 55 camere, un ampio spazio dedicato al benessere e una particolare attenzione all’ecosostenibilità.
Il Nira Montana La Thuile offre atmosfere tipicamente montane, in un assortimento di materiali che determa l’equilibrio generale. L’obiettivo? Riuscire a estendere caratteri emozionali tipici di materiali naturali anche a elementi neutri e concettualmente distanti. Un ambiente in cui il fruitore è in grado di scoprire gli spazi e i luoghi attraverso un percorso di indagine sensoriale del tutto soggettivo.
Lo stesso delicato equilibrio è stato mantenuto nella scelta di complementi e accessori, selezionati tra i più noti marchi di design contemporaneo, alla ricerca di un’adeguata sintesi tra la sobrietà delle linee e la capacità evocativa di concetti tipici dell’arredo alpino tradizionale.
In questo binomio di evocazione e design si colloca la scelta, all’interno dei bagni, dei lavabi Frozen, design ufficio tecnico di Simas, sculture da bagno dalle forme interamente squadrate, grazie alla lavorazione di altissimo rigore, e dei sanitari LFTSpazio, disegnati da Terri Pecora per Simas. Essenziali nella forma pulita, con una geometria che si spinge nel super-ovale con linee semplici, in una risposta perfettamente adattabile allo spazio architettonico del Nira Montana.
Fiore all’occhiello di questa nuova struttura è anche la grande SPA: piscina, sauna, bagno turco, vitarium per cromo e aroma terapia, cabina per bagno Rasul, sale massaggio, zone relax e persino sezioni accessibili alla clientela in forma privata. A salvaguardia poi dello scenario naturale, si è avuto particolare riguardo all’impatto ambientale prodotto dalla nuova costruzione.
L’elemento maggiormente qualificante è rappresentato dal moderno sistema di teleriscaldamento adottato, collegato alla centrale termica di LaThuile. L’albergo è dotato inoltre di pannelli solari utilizzati per il riscaldamento dell’acqua calda sanitaria. Tutte le rubinetterie adottano aeratori in grado limitare il consumo di acqua in uscita, miscelandola con l’aria. Il sistema di ricircolo e depurazione dell’aria interna lavora a temperatura costante.
La sezione illuminotecnica prevede un utilizzo quasi totale di apparecchi a led, con un consumo energetico drasticamente inferiore ai sistemi alogeni tradizionali e un’efficienza nettamente superiore. A livello costruttivo, infine, l’involucro edilizio è stato progettato per massimizzare il contenimento energetico attraverso l’uso di materiali ad alto isolamento termico.
Dulcis in fundo, l’albergo ospita le opere di vari artisti contemporanei e parte della collezione esposta viene periodicamente rinnovata per offrire nuovi stimoli a coloro che torneranno a soggiornarvi stagione dopo stagione. E offre la cucina firmata Giuseppe Marrancone, nel ristorante su due livelli con grandi vetrate panoramiche sulle montagne più alte d’Europa.
