Viaggi
Hotel: il resort Segera Retreat tra i migliori al mondo
Si trova in Kenya uno dei più seducenti resort di fresco conio. La sua offerta ricettiva promette grande giovamento sensoriale.

L’eco resort Segera Retreat è stato votato tra i migliori nuovi hotel del mondo. Il suo nome è nell’elenco 2014 di Conde Nast Traveller sui più coinvolgenti impianti di alto livello sparsi per il pianeta.
Il paradisiaco rifugio in terra keniana, aperto nel 2013, ha sbaragliato la concorrenza nella categoria “way out there”, eletto tra 510 strutture in 400 città di 93 paesi. Un risultato prezioso, quindi, che premia gli sforzi di chi lo ha ideato e tradotto in materia.
Il Sagera Retreat sorge nel cuore dell’altopiano Laikipia (altitudine media 1.700-1.800 metri), che si snoda tra il monte Kenya (a est) e la Great Rift Valley (a ovest). E’ circondato da 50.000 acri di terreno privato, all’interno di una più ampia area protetta resa rigogliosa e popolata di animali, grazie alla presenza di numerosi corsi d’acqua, tra cui il fiume Segera (a sud), da cui la struttura prende il nome.
La tela ambientale è caratterizzata da una savana boschiva che si alterna a praterie e ospita un importante corridoio migratorio per elefanti e numerosi altri mammiferi. In questo quadro trovano riparo specie animali in via d’estinzione.
Il complesso alberghiero si integra completamente con il territorio che lo ospita: le sue politiche ecosostenibili prevedono il recupero delle acque piovane e il loro impiego per annaffiare i giardini, i rifiuti vengono compostati e riciclati ove possibile e le lussuose ville che compongono la struttura sono energeticamente autonome grazie ai pannelli solari.
Un’idea di business, dunque, che si integra con le persone e i luoghi, senza rinunciare a un granello della qualità ricettiva, esaltata invece da tali valori.
