Seguici su

Viaggi

I 10 resort invernali più cari al mondo

Anche se le temperatura sono estive in gran parte dell’Italia, l’inverno si avvicina a passo spedito, almeno nel calendario. E’ il periodo giusto per pianificare le vacanze nelle località montane.


Oggi vi proponiamo una lista di 10 fra i resort invernali più cari al mondo. Sono strutture ricettive di grande fascino, destinate a chi non vuol privarsi del lusso nemmeno ad alta quota.

Per andare a divertirsi in alcune delle località sciistiche più prestigiose del mondo ci sono molte opzioni offerte alla scelta dei potenziali clienti, che possono giovarsi di un ricco ventaglio di soluzioni. Ecco un assortimento che potrebbe fare al caso vostro.

10. La Sivoliere Resort

[img src=”https://media.deluxeblog.it/r/res/resort-invernali-piu-cari-al-mondo-01/resort-invernali-1-la-sivoliere-resort.jpg” alt=”Resort invernali più cari al mondo” height=”397″ title=”Resort invernali più cari al mondo” class=”post centered”]

Questo gioiello si trova a Courchevel, in Francia. Il resort si inserisce perfettamente nel cuore della natura della celebre destinazione transalpina. Situato in posizione ideale per chi vuol fare pratica degli sport invernali, sulle piste disegnate dalla neve, dispone di lussuose suites e di servizi adeguati al suo pregio. Le spese di alloggio partono da 951 dollari a notte per persona.

09. Le Melezin Resort

[img src=”https://media.deluxeblog.it/r/res/resort-invernali-piu-cari-al-mondo-01/resort-invernali-2-le-melezin-resort.jpg” alt=”Resort invernali più cari al mondo” height=”441″ title=”Resort invernali più cari al mondo” class=”post centered”]

Anche questa perla sorge sulle piste di Courchevel, nelle Alpi francesi. I prezzi partono da 1.001 dollari a persona, ma in cambio si ottiene l’eccellenza in termini di servizi. Il paesaggio che si gode dai suoi spazi è incantevole, appropriandosi della magia di un mondo fatto di piste battute accarezzate da foreste di conifere. Questa struttura è considerata come una delle più modaiole ed esclusive in Europa.

08. The Little Nell Resort

[img src=”https://media.deluxeblog.it/r/res/resort-invernali-piu-cari-al-mondo-01/resort-invernali-3-the-little-nell-resort.jpg” alt=”Resort invernali più cari al mondo” height=”387″ title=”Resort invernali più cari al mondo” class=”post centered”]

I costi sono per pochi fortunati, che possono permettersi una spesa a partire da 1.002 dollari a notte. Questo lussuoso ski resort a 5 stelle sorge ad Aspen, in Colorado. Superfluo dire che la coniugazione degli elementi architettonici, compositivi e funzionali è di altissimo lignaggio. Mozzafiato il panorama offerto ai facoltosi clienti.

07. Hotel Gasthof Post

[img src=”https://media.deluxeblog.it/r/res/resort-invernali-piu-cari-al-mondo-01/resort-invernali-4-hotel-gasthof-post.jpg” alt=”Resort invernali più cari al mondo” height=”330″ title=”Resort invernali più cari al mondo” class=”post centered”]

Questo complesso ricettivo sorge a Lech-Arlberg, in Austria. E’ una struttura a 5 stelle, con spa e mille altre piacevolezze offerte al giovamento sensoriale degli ospiti. I prezzi per l’alloggio partono da 1.012 dollari a persona. Si tratta di una delle perle più belle nell’universo delle stazioni sciistiche austriache. La piscina completa degnamente il pacchetto.

06. St. Regis Deer Valley Ski Resort

[img src=”https://media.deluxeblog.it/r/res/resort-invernali-piu-cari-al-mondo-01/resort-invernali-5-regis-deer-valley-ski-resort.jpg” alt=”Resort invernali più cari al mondo” height=”413″ title=”Resort invernali più cari al mondo” class=”post centered”]

Sorge a Deer Valley, negli Stati Uniti, dove guadagna un ruolo importante fra le destinazioni sciistiche. Per soggiornare nei suoi pregevoli spazi occorre farsi carico di una spesa a partire da 1.037 dollari a notte. Questo resort è il più costoso fra quelli a stelle e strisce, limitandosi alle destinazioni ad alta quota. Tutto è sviluppato con classe.

05. Suvretta House Resort

[img src=”https://media.deluxeblog.it/r/res/resort-invernali-piu-cari-al-mondo-01/resort-invernali-6-suvretta-house-resort.jpg” alt=”Resort invernali più cari al mondo” height=”413″ title=”Resort invernali più cari al mondo” class=”post centered”]

Il complesso ricettivo, con la sua preziosa trama, si trova a St. Moritz, località svizzera che non ha certo bisogno di presentazioni. Per alloggiarvi si pagano almeno 1.121 dollari a notte, ma in cambio della spesa si ottiene l’eccellenza. Molte le attenzioni riservate ai clienti, in termini di strutture, servizi e allestimento, per soggiorni indimenticabili.

04. Almhof Schneider Resort

[img src=”https://media.deluxeblog.it/r/res/resort-invernali-piu-cari-al-mondo-01/resort-invernali-7-almhof-schneider-resort.jpg” alt=”Resort invernali più cari al mondo” height=”294″ title=”Resort invernali più cari al mondo” class=”post centered”]

Nella splendida cornice di Lech-Arlberg, in Austria, spicca con il fascino delle sue amenità. Oltre alla bellezza delle strutture e del paesaggio, offre il piacere di ottimi servizi e di una cucina adeguata al suo livello di eccellenza. La dotazione comprende anche un centro benessere. I prezzi partono da 1.185 dollari a persona.

03. Carlton Hotel St. Moritz

[img src=”https://media.deluxeblog.it/r/res/resort-invernali-piu-cari-al-mondo-01/resort-invernali-8-carlton-hotel.jpg” alt=”Resort invernali più cari al mondo” height=”465″ title=”Resort invernali più cari al mondo” class=”post centered”]

Questo gioiello ricettivo spicca come un diamante nella prestigiosa stazione invernale svizzera. La sua storia è lunga e nobile, ma la freschezza è di casa, in termini di modernità e servizi di alta gamma, destinati ai facoltosi ospiti che, per giovarsi della sua magia, devono sborsare almeno 1.256 dollari a notte. Tutto è molto bello, in un quadro davvero pittoresco.

02. Aurelio Lech Ski Resort

[img src=”https://media.deluxeblog.it/r/res/resort-invernali-piu-cari-al-mondo-01/resort-invernali-9-aurelio-lech-ski-resort.jpg” alt=”Resort invernali più cari al mondo” height=”294″ title=”Resort invernali più cari al mondo” class=”post centered”]

Sorge in Austria, in una destinazione sciistica di straordinaria esclusività: Lech Arlberg. Per vivere la magia delle sue atmosfere bisogna spendere una cifra che non scende sotto quota 1.423 dollari a notte. E’ il prezzo da sostenere per giovarsi della raffinatezza e del comfort dei suoi spazi, davvero di classe mondiale. Qui si vivono l’eleganza e le atmosfere di una lussuosa residenza privata affacciata su una tela ambientale da sogno, dominata dalle cime innevate.

01. Les Suites dela Pointière

[img src=”https://media.deluxeblog.it/r/res/resort-invernali-piu-cari-al-mondo-01/resort-invernali-99-les-suites-dela-pointiere.jpg” alt=”Resort invernali più cari al mondo” height=”384″ title=”Resort invernali più cari al mondo” class=”post centered”]

E’ la destinazione turistica più costosa di Francia e del mondo. Per l’alloggio ci vogliono più di 1.958 dollari a notte: una cifra che restringere enormemente la platea dei potenziali beneficiari della sua eccellenza, di livello assoluto. Il resort si trova a Courchevel e dispone di suites, spa e ristorante di straordinaria classe, per immergersi in un mondo ricco di splendore, che lascia il segno nel cuore.

[blogo-gallery title=”Resort invernali più cari al mondo” slug=”resort-invernali-piu-cari-al-mondo-01″ id=”234801″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11″]

Via | Bornrich.com



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...