Seguici su

Orologi

I 3 orologi di lusso firmati Rolex, Cartier e IWC

Il comparto dei segnatempo preziosi offre molte opzioni di scelta ai fortunati clienti che non devono fare i conti con ristrettezze economiche.

Nel ricco ventaglio di orologi di lusso le nostre attenzioni sono cadute su 3 modelli dell’era recente firmati Rolex, Cartier e IWC. Sono modelli di grande fascino e tecnica sofisticata, destinati al piacere dei cultori del genere, a condizione che le loro finanze non siano magre. Seguiteci nel nostro viaggio alla loro scoperta.

IWC Ingenieur Automatic Carbon Performance

[img src=”https://media.deluxeblog.it/8/844/iwc-620×350.jpg” alt=”” height=”351″ title=”iwc” class=”alignleft size-blogoextralarge wp-image-104463″]

L’orologio di lusso IWC Ingenieur Automatic Carbon Performance conferma l’intensità della partnership fra l’universo dei segnatempo preziosi e quello della Formula 1. Questo modello sfrutta un materiale molto in voga nel mondo tecnologico dei Gran Premi: la fibra di carbonio.

Nel prezioso ingrediente sono plasmati la cassa e il quadrante, che conferiscono un’immagine high-tech al modello, il cui cinturino è in caucciù con inserto in pelle di vitello impressa. Le cuciture con un filo di nylon giallo o rosso ricordano i colori delle righe laterali dei pneumatici soft slick e super soft slick che equipaggiano le monoposto del Circus.

La parte centrale della cassa fissata con cinque viti viene prodotta seguendo lo stesso principio usato per la monoscocca di un bolide da corsa: i mat di fibra di carbonio impregnati di resina epossidica vengono sagomati, poi cotti a temperatura e pressione elevate e infine fatti indurire. Guardando l’orologio si percepisce un effetto ottico di profondità, che aumenta il suo appeal.

Cartier Tank Anglaise

[img src=”https://media.deluxeblog.it/c/car/cartier_3-620×350.jpg” alt=”” height=”363″ title=”cartier_3″ class=”aligncenter size-blogoextralarge wp-image-19123″]

Parigi, Londra, New York: 1847, 1902, 1909. Ben presto, i fratelli Cartier partirono alla conquista del mondo. Questo desiderio di apertura alla dimensione internazionale attraversa come un filo rosso tutta la creazione della maison francese.

La storia dell’orologio Tank, icona del suo catalogo, si iscrive in tale continuità. Dopo l’Américaine e il Française, il Tank Anglaise si impone come un’evidenza.

Questo modello è un must della gamma. La forma si concentra, le linee si rafforzano, il design si restringe e si arricchisce di un cuore ad ampio respiro. Alla sua generosità, offerta in nuova dimensione, Cartier associa le specificità della linea Tank: bracciale integrato alla cassa, numeri romani, minuteria chemin de fer, lancette a forma di gladio d’acciaio azzurrato.

Autentica firma, i brancard paralleli accolgono ormai la corona di carica, in un allineamento perfetto, che sembra prendere alla lettera l’esigenza estetica di Louis Cartier e il suo desiderio di un design integrato: il tutto forma ormai un insieme, coerente, intelligibile.

Guardando l’orologio di profilo, la corona sembra alludere alla ruota di un carro armato: un dettaglio da intenditore!

Il Tank Anglaise si presenta in tre misure da uomo/donna, nei tre colori dell’oro. I modelli grandi battono al ritmo del movimento di Manifattura MC 1904, visibile attraverso il fondo cassa aperto.

Rolex Day-Date II in platino

[img src=”https://media.deluxeblog.it/a/a5c/day-620×350.jpg” alt=”” height=”350″ title=”day” class=”alignleft size-thumb_620x350 wp-image-113185″]

L’orologio Day-Date II in platino di Rolex è un modello di riferimento nel settore dei segnatempo di lusso, elevandosi al rango di vera icona per i cultori del genere.

Fin dal suo lancio, il Rolex Day-Date si è imposto immediatamente come l’orologio indossato dai personaggi influenti. Il Day-Date II, con l’imponente cassa di 41 mm, è il suo degno erede. Nella versione in platino è il modello ideale per l’uomo che ricerca innovazione, successo ed eleganza.

La progettazione e la qualità di fabbricazione gli conferiscono una precisione e un’affidabilità che non temono confronti. L’organo regolatore, autentico cuore dell’orologio, è dotato di spirale Parachrom blu, brevettata e prodotta da Rolex in una lega esclusiva.

Insensibile ai campi magnetici, questa spirale vanta una grande stabilità rispetto agli sbalzi di temperatura e, in caso di urto, rimane fino a dieci volte più precisa di una spirale tradizionale.

La cassa Oyster Day-Date, garantita impermeabile fino a 100 metri, è un esempio di robustezza, proporzioni ed eleganza. Il modello è dotato del calibro 3156, un movimento meccanico a carica automatica interamente sviluppato e prodotto da Rolex.

Come tutti i movimenti Perpetual del marchio, il 3156 è certificato cronometro svizzero, un titolo riservato agli orologi di precisione superiore che hanno superato con successo i test del COSC (Contrôle Officiel Suisse des Chronomètres).



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...