Seguici su

Viaggi

I 5 hotel di New York con l’arredamento più lussuoso

L’allestimento interno è uno dei parametri più importanti per la qualificazione degli alberghi. Spiccare su questo fronte in una metropoli come quella statunitense richiede l’eccellenza.

Oggi abbiamo selezionato per voi 5 degli hotel di New York con l’arredamento più lussuoso. In questi complessi ricettivi si vive la magia di un’architettura interiore, di un design e di un arredamento destinati a lasciare il segno negli occhi e nel cuore dei clienti.

Dalla hall ai corridoi, passando per le stanze e i vari ambienti sociali, è un fiorire di amenità, che fanno il piacere degli ospiti, in un gioco di gradevoli alchimie, perfettamente tarate per rapire i sensi. Anche se la lista non ha valore matematico, vi invitiamo a seguirci nel nostro viaggio alla scoperta delle perle ricettive della Grande Mela scelte per questo post.

Via | 6sqft.com

Dream Downtown

Originariamente costruito nel 1960 per l’Unione marittima, si presenta allo sguardo con una serie di oblò sulla facciata principale, per abbinarsi al tema nautico. Questi corpi espressivi hanno resistito alla riprogettazione e conversione del 2011, che ha dato vita a una perla di estro creativo, degna della luce dei riflettori.

Image © Handel Architects

Conrad New York

hotel-new-york-02

Fa capo a una compagnia alberghiera, affermata come un marchio leader per i viaggiatori contemporanei amanti di uno stile sofisticato e globale, ricco di premure nei confronti dei clienti. Il Conrad Hilton di Battery Park City si distingue per la sua collezione di opere d’arte dal leggendario minimalismo di Sol LeWitt.

Image © Flickr user Daniel Lobo

Citizen M

hotel-new-york-03

E’ un complesso ricettivo frutto di una forte sperimentazione dialettica, dove il passato e il futuro si coniugano sotto l’egida del presente, in un matrimonio felice, di robusta intensità scenica. La lobby è la cartina di tornasole del suo linguaggio espressivo, offerto all’osservazione degli ospiti.

Image © Citizen M Hotel

The Hudson

hotel-new-york-04

La lobby reca la firma di Philippe Starck, che ha messo la sua impronta filosofica nel lavoro stilistico consegnato alla compagnia alberghiera cui la struttura fa capo. La nascita dell’edificio risale al 1920, quando prese forma su impulso di Anne, figlia di JP Morgan. Il colpo d’occhio è pieno di magia.

Image © Morgans Hotel Group

Essex House

hotel-new-york-05

E’ un complesso ricettivo composto da 509 camere, a Central Park South, nel cuore della “Grande Mela”, dove offre un panorama urbano mozzafiato a due passi da Fifth Avenue e dai suoi sfarzosi negozi. La nascita dell’iconica Essex House, tra le cui mura prende forma lo splendido hotel, risale al mese di ottobre del 1931. Qui, ora, i turisti e gli uomini d’affari potranno soggiornare e incontrarsi in un quadro di classe mondiale.

Image © Five Star Alliance



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...