Seguici su

Arredamento

I contenitori per la zona notte di Lema da scoprire nei dettagli

Se il letto è l’elemento di arredo consacrato al relax e quello che richiede la ricerca del comfort assoluto, i contenitori per la zona notte pensati da Lema sono complementi altrettanto importanti. Capienti ed elegantissimi, sormontati da superfici per accogliere oggetti personali, libri o sostenere una luce: il ‘gioco’ è quello di accostarli, componendo la zona notte seguendo il proprio stile e le proprie esigenze.


Le migliori soluzioni sono quelle che riescono a caratterizzare gli spazi senza diventare invasive: per inventare liberamente un ambiente su misura, c’è Flin, un sistema di contenitori per la zona notte, classico ed elegante, ma – soprattutto – versatile, grazie alle diverse dimensioni, ai diversi volumi e alle finiture disponibili laccato opaco e lucido in tutti i colori. Un mobile sobrio e proprio per questo, facile da adattare e affiancare a qualsiasi tipo di letto.



Sempre all’insegna dell’assoluta sobrietà, c’è la serie di contenitori Luna, ideata per Lema da Marelli e Molteni nel 2007. Comodini, cassettone alto e cassettone basso, tutti elementi impreziositi dalla trovata estetica delle incisioni laterali: una soluzione che riesce a restituire movimento e facilita l’apertura dei cassetti.


Anche Alessandro Dubini sceglie una soluzione estetica per vivacizzare le linee della sua cassettiera Nine: la colonna nasconde nove cassetti di varie altezze e profondità grazia da un abile gioco grafico, con diverse dimensioni dei frontali. Un totem raffinato che svetta nella stanza da letto a ricordare in modo imponente, ma giocoso, la sua funzione d’uso.

Da un estremo all’altro: tanto Nine procede in altezza, quanto Quarantacinque si mantiene su volumi decisamente più modesti in altezza. Anche qui, Lema insiste sul dettaglio di qualità: la soluzione artigianale ricercata unita alla passione per i materiali. Le raffinate giunture a 45 gradi che danno il nome a questo sistema di contenitori infatti, sono un vero e proprio lavoro di ebanisteria tradotto nella produzione industriale.

Con i contenitori per la zona notte di Lema, diventa man mano quasi un gioco quello di scovare l’idea che unisce funzionalità e ricercatezza: in Shen di Cairoli & Donzelli, cassettiera e comodino hanno maniglie basculanti per rendere agevole l’apertura, ma occultate abilmente per non compromettere l’estetica.

Il tavolino e il comodino con cassetto Sign di Studio Kairos rivelano la loro natura camaleontica: l’agile struttura metallica e i top in legno, rovere carbone e rovere tabacco, oltre che laccato opaco e lucido, pensati per la zona notte, sono perfettamente adattabili anche ad altri ambienti della casa.

Sempre da Studio Kairos – forse una delle collaborazioni più felici di Lema – ritroviamo anche Silo: un altro camaleontico arredo capace di fungere da particolare comodino. Il tocco distintivo del top, un piano in legno ripiegato a formare una “C”, racchiude cassetti da usare per riporre gli oggetti o come contenitori liberi.

Trait d’union tra design classico e linee senza tempo, Top di Ludovica e Roberto Palomba non avrebbe bisogno di ulteriori presentazioni: piano in legno o in marmo e una linea tonda che si interrompe per aprirsi al ripiano dello spazio interno.
Un passaggio di testimone fluido dalle atmosfere morbide e rilassate del letto a quelle del design di questo elemento d’arredo.

Iniziativa realizzata in collaborazione con Lema

Cassettoni, cassettiere e comodini per la zona notte

Cassettoni, cassettiere e comodini per la zona notte
Cassettoni, cassettiere e comodini per la zona notte
Cassettoni, cassettiere e comodini per la zona notte
Cassettoni, cassettiere e comodini per la zona notte
Cassettoni, cassettiere e comodini per la zona notte
Cassettoni, cassettiere e comodini per la zona notte
Cassettoni, cassettiere e comodini per la zona notte
Cassettoni, cassettiere e comodini per la zona notte
Cassettoni, cassettiere e comodini per la zona notte
Cassettoni, cassettiere e comodini per la zona notte
Cassettoni, cassettiere e comodini per la zona notte
Cassettoni, cassettiere e comodini per la zona notte
Cassettoni, cassettiere e comodini per la zona notte
Cassettoni, cassettiere e comodini per la zona notte
Cassettoni, cassettiere e comodini per la zona notte
Cassettoni, cassettiere e comodini per la zona notte
Cassettoni, cassettiere e comodini per la zona notte
Cassettoni, cassettiere e comodini per la zona notte
Cassettoni, cassettiere e comodini per la zona notte
Cassettoni, cassettiere e comodini per la zona notte
Cassettoni, cassettiere e comodini per la zona notte
Cassettoni, cassettiere e comodini per la zona notte



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...