Seguici su

Giochi da tavolo

I Costruttori del Medioevo: il nuovo gioco da tavolo della Asterion Press

Da Boardgeekgame e dalla Asterion Press ecco arrivare il nuovo gioco da tavola di società dal titolo I Costruttori del Medioevo (o The Builder: Middle Ages). Potete vedere il gioco anche nel video.

I Costruttori del Medioevo

Nel corso del 2014, la Asterion Press ha deciso di far uscire un altro nuovo gioco da tavola di società: ecco a voi I Costruttori del Medioevo aka The Builder: Middle Ages. Praticamente il vostro scopo sarà quello di diventare il Mastro Costruttore del Regno, tutti i capomastro hanno questo sogno nel cassetto. Tuttavia l’impresa non è semplice: dovrete riuscire a selezionare gli operai e i cantieri giusti. Tutti gli edifici che costruirete vi permetteranno di ottenere fama e denaro, risorse indispensabili per assoldare gli operai migliori che vi consentiranno finalmente di arrivare a costruire la Cattedrale, l’opera somma della vostra carriera.

Il gioco da tavolo I Costruttori del Medioevo di Asterion Press

Il gioco da tavolo I Costruttori del Medioevo di Asterion Press permette di giocare da un minimo di due a un massimo di quattro giocatori, di età minima di dieci anni (anche se chi l’ha provato suggerisce otto anni come età minima). Dedicato a tutta la famiglia, una partita dura in media trenta minuti. La Asterion Press ci proporrà scatola e manuale d’istruzioni in italiano.

Realizzato da Frédéric Henry e Sabrina Miramon, nel gioco della Asterion Press le carte rappresentano costruzioni o operai. I giocatori ottengono punti e guadagnano denaro completano la costruzione degli edifici, mentre mettere un operaio al lavoro in un certo cantiere vi costerà dei soldi. Ogni costruzione possiede quattro caratteristiche (carpenteria, muratura, architettura, piastrellatura) che vanno da 0 a 5 e gli operai presentano le medesime caratteristiche con range di valori analogo.

Per completare un edificio, il giocatore dovrà aggiungere abbastanza operai che garantiscano la copertura di queste quattro caratteristiche. Ogni giocatore inizia la partita con 10 ecu e un apprendista. Cinque operai e cinque edifici sono posizionati sul tabellone, mentre le rimanenti carte si trovano in un mazzo a parte. Ad ogni turno tu hai a tua disposizione fino a tre mosse gratuite, poi bisognerà pagare 5 ecu per ogni azione aggiuntiva. Ecco ciò che potrete fare:

  • aprire un nuovo cantiere: prendete una delle cinque costruzioni e la posizionate di fronte a voi, poi ne posizionate uno nuovo dal mazzo in disparte
  • reclutare un operaio: prendete uno dei cinque operai e lo piazzate di fronte a voi, sostituendolo con uno del mazzo in disparte
  • assegnare un operaio a un edificio: dovete pagare il costo dell’operaio (non vi aspettavate mica che lavorasse gratuitamente?), poi lo mettete su uno dei vostri edifici. Quando avrete soddisfatto le richieste di quell’edificio, ecco che che otterrete punti e soldi, mentre potrete ricollocare gli operai nei vostri altri cantieri
  • prendere soldi: rinunciate a 1, 2 o 3 azioni e otterrete 1, 3 o 6 ecu

Occhio che per completare alcuni edifici, dovrete per forza finirne degli altri. Non appena un giocatore arriva a 17 punti, ecco che i giocatori finiscono il round, in modo che tutti beneficino dello stesso numero di turni. Adesso contate i punti (10 ecu equivalgono a 1 punto): chi ha più punti, vince.

Foto | Boardgamegeek

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...