Seguici su

Cinema

I film da vedere sull’11 settembre 2001

I film da vedere sull'11 settembre 2001

L’11 settembre 2001 è il giorno degli attentati alle Torri Gemelle di New York e al Pentagono: ecco i film da vedere su quella giornata.

Dal 2001 l’11 settembre non è un giorno come gli altri: per tutti, nel mondo, è quello degli attentati alle Torre Gemelle di New York e al Pentagono. Gli aerei dirottati, lo schianto sui due grattacieli simbolo della Grande Mela, il fumo che si alza verso il cielo e poi il crollo degli edifici, la polvere che si alza per le strade: tutte immagini che abbiamo ben presenti e che più volte abbiamo potuto vedere. Immagini che sono state riproposte anche nei diversi film che sono stati realizzati su quella giornata.

I film sull’11 settembre 2001

11 settembre 2001: a un anno esatto dagli attentati, l’11 settembre del 2002 è uscito questo film che è composto da undici episodi ambientati tutti l’11 settembre 2001. I i protagonisti sono persone di nazionalità differente che vivono in vari luoghi del mondo. Di nazionalità differente sono anche i registi che hanno realizzata quest’opera: Samira Makhmalbaf, Claude Lelouch, Yusuf Shahin, Danis Tanović, Idrissa Ouédraogo, Alejandro González Iñárritu, Ken Loach, Amos Gitai, Mira Nair, Sean Penn e Shōhei Imamura.

Torri Gemelle di New York

Fahrenheit 9/11: è forse il più celebre film-documentario di Michael Moore, che per quest’opera ha vinto anche la Palma d’Oro a Cannes. Uscito nel 2004, la pellicola denuncia, tra le altre cose, i rapporti tra la famiglia Bush e quella Bin Laden.

World Trade Center: è tra I film più celebri sull’11 settembre ed è uscito nel 2006. Il regista è il Premio Oscar Oliver Stone, tra i protagonisti troviamo Nicolas Cage e Michael Pena, che interpretano i Vigili del fuoco John McLoughlin e Will Jimeno chiamati a intervenire dopo gli attenti sulle Torre Gemelle.

United 93: uscito sempre nel 2006, il film diretto da Paul Greengrass racconta i fatti accaduti sul volo United Airlines 93 che dopo essere stato dirottato è stato fatto schiantare dai passeggeri a Shanksville, in Pennsylvania.

Remember Me: diretto da Allen Coulter, il film racconta la storia d’amore tra Tyler e Ally. La pellicola non è incentrata sui fatti dell’11 settembre 2001, ma quanto accaduto quel giorno fa da contorno alla storia.

11 settembre: Senza scampo: diretto da Martin Guigui, ha come protagonisti Charlie Sheen e Whoopi Goldberg. La storia è incentrata su un gruppo di persone rimaste intrappolate all’interno di un ascensore della Torre Nord dopo l’attacco terroristico.

Reign Over Me: a differenza degli altri film che abbiamo riportato nell’elenco, questo non racconta i fatti dell’11 settembre 2001 ma quello che è accaduto dopo. Il protagonista è un ex dentista la cui moglie e le figlie erano a bordo di uno degli aerei dirottati, da quel giorno in cui ha perso le persone a lui più care ha anche perso ogni contatto con la realtà non riuscendo a superare il trauma.

11 settembre – Io C’ero: è un documentario su quanto avvenuto l’11 settembre 2001 fatto attraverso le immagini registrate casualmente da alcune persone, turisti o chi abitava nei palazzi vicini, che sono state testimoni dirette degli attentati alle Torri Gemelle. Può essere visto in streami9ng su Nove.tv e su Amazon Prime Video.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...