Seguici su

Attualità

I giochi più famosi degli ultimi 50 anni in un’infografica

Che ne dite se oggi andiamo a vedere questa simpatica e divertente infografica che ci mostra i giochi più famosi, celebri e popolari degli ultimi cinquanta anni?



I giochi più famosi negli ultimi 50 anni
[blogo-gallery title=”Infografica sui giochi più famosi” slug=”infografica-sui-giochi-piu-famosi” id=”131359″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6″]

Oggi vi presentiamo una simpatica infografica che ha diversi livelli di lettura. Si tratta di un’infografica che in origine ci fa vedere in maniera simpatica e schematica quali siano i giocattoli e i giochi più famosi, amati e popolari negli ultimi cinquanta anni. Ma questa è solamente la superficie. Un’altra chiave di lettura ci permette di notare come gradualmente i giochi elettronici abbiano soppiantato tutti gli altri nel cuore dei bambini… ehm, non solo, va bene, lo confesso, sono al settimo cielo perché finalmente ho un portatile che mi permette di giocare a Sacred 2… ma torniamo in argomento. Un altro modo di leggere questa infografica è quello di lasciarsi andare alla nostalgia: ci sono giochi che da bambina volevo disperatamente, ma che per un motivo o per l’altro non mi sono mai stati comprati. Ecco, adesso posso cominciare a versare fiumi di lacrime, dolore e disperazione saranno miei compagni da questo momento in poi.

Quali sono i giochi più famosi degli ultimi 50 anni?

Che i bambini (e non solo) vogliano giochi e gadget come regalo per Natale non è certo una novità. Ok, va bene i regali utili, vanno bene i vestiti (e gli inevitabili calzini e mutande), ma siamo sinceri con noi stessi e lasciamo da parte per un attimo la bella facciata che vogliamo mostrare al mondo: per Natale vogliamo dei giocattoli. Punto e basta.

Se è vero che nel 1965 cominciò a spopolare il mitico gioco da tavolo L’allegro chirurgo, fino al 1984 sono stati i giochi analogici a farla da padrone, a parte alcune eccezioni come l’Atari 2600 nel 1979. Poi però arriviamo nel 1985, negli Stati Uniti la Nintendo rilascia il NES originale e l’elettronica diventa ben presto l’oggetto del desiderio dei bambini (e non solo, va bene, adesso smetto di ripeterlo).

Nel corso degli ultimi dieci anni la situazione ha fatto un ulteriore passo avanti: i bambini e i ragazzi non vogliono solo giocattoli, vogliono computer e console su cui poter giocare i loro videogame preferiti. Infatti otto giochi su dieci erano console di gioco, gli altri due aerano robot. Curiosamente l’ultimo giocattolo totalmente analogico richiesto a gran voce dai giovanissimi fu nel 2001 il bastone per saltare Pogo, gioco che non avrebbe sfigurato neanche negli anni Cinquanta.

La tendenza è chiara: Babbo Natale ha ormai tutti i laboratori intasati di chip e console. Ultima chiave di lettura dell’infografica, essendo una nota dolente, l’ho lasciata per ultima: l’oggetto del desiderio dei bambini per Natale nel corso degli ultimi cinquanta anni è diventato sempre più caro.

Facciamo un sondaggio: fra i giochi presenti in questa infografica, quali avreste voluto ricevere per Natale e non avete mai trovato sotto l’albero? Io comincio ad elencarvi i miei: l’Allegro Chirurgo, Forza Quattro, le action figure di Star Wars, l’Atari, il Nintendo, Game Boy, Super Nintendo, la casa dei sogni di Barbie, Xbox 360 e Playstation 3.

Ecco l’infografica completa:
[img src=”https://media.toysblog.it/e/edb/Infografica-giochi-famosi.jpg” alt=”Infografica giochi famosi” height=”620″ title=”Infografica giochi famosi” class=”alignnone size-full wp-image-105376″]

Via | Fastcodesign



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 ore ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...