Seguici su

Auto

I marines di Sigonella ripuliscono il Museo motoristico di Termini Imerese

I militari americani di Sigonella appartenenti al gruppo volo VP-9 si sono messi al lavoro nella giornata di ieri per abbellire il Museo del motorismo Siciliano e della Targa Florio e celebrare il 25 aprile.


I marines di Sigonella hanno eseguito degli interventi di volontariato per migliorare ulteriormente l’immagine del Museo del motorismo siciliano e della Targa Florio di Termini Imerese, sotto la guida dell’ufficiale di comando Paul Newelle e del responsabile comunicazione della base Alberto Lunetta, per celebrare (in occasione della Festa della Liberazione) l’amicizia con il popolo siciliano e la passione per la mitica corsa voluta da don Vincenzo Florio.

Al termine dei lavori, l’amministrazione comunale di Termini Imerese, rappresentata dal sindaco Salvatore Burrafato, dal suo vice e del presidente del consiglio comunale, in presenza dei militari americani del Gruppo di Volo VP-9 della Stazione Aeronavale della Marina USA di Sigonella, ha scoperto una targa in onore di Raimondo Lanza Branciforte Principe di Trabia, decorato di Medaglia di Bronzo al Valor Militare per la lotta di liberazione contro il nazi-fascismo, dirigente sportivo e pilota, che fece rivivere la mitica Targa, insieme allo zio Vincenzo Florio.

Folta la rappresentanza delle forze dell’ordine, in una giornata che ha avuto fra i suoi protagonisti anche il Generale di Brigata Mario Piraino. Il merito della riuscita dell’iniziativa è di Nuccio Salemi, conservatore della struttura museale termitana, impegnato sempre con grande passione nelle sue attività. L’evento è stato sigillato dalla presenza di preziose auto da gara e da piacevoli passaggi di un aereo a bassa quota. Apprezzato l’intervento dell’associazione nazionale partigiani d’Italia, in una sessione intensa, che ha registrato la partecipazione attiva al volontariato della sezione di Termini Imerese dell’Associazione Italiana Persone Down Onlus.

Per chi non lo sapesse, il museo del motorismo siciliano e della Targa Florio di Termini Imerese custodisce al suo interno alcuni splendidi esemplari dell’arte a quattro ruote. Il complesso è in evoluzione, perché nuovi spazi e altre vetture si aggiungeranno a quelle già esposte nelle sale, in una cornice arricchita da altri cimeli. L’occhio, però, non è puntato solo al passato: la struttura stimola anche la riflessione verso il futuro del settore automotive, in ambito racing e produttivo.

[blogo-gallery title=”Marines Termini Imerese” slug=”marines-termini-imerese” id=”230720″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,22″]



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...