Seguici su

Lifestyle

ICity Rank 2023: la classifica delle città italiane più digitali

ICity Rank 2023: la classifica delle città italiane più digitali

L’edizione dell’ICity Rank 2023 ha preso in esame tre categorie: livello di digitalizzazione della PA, sensoristica e responsive city, trasparenza e open data.

Stando a quanto si legge nel report ICity Rank 2023, ovvero la ricerca annuale sulla trasformazione digitale dei 108 Comuni capoluogo realizzata da FPA, le città italiane più “digital” sarebbero: Bergamo, Firenze, Milano e Modena, le uniche a rientrare nelle prime dieci posizioni in tutte e tre le graduatorie perse in esame.

Città più digitali del 2023: i parametri utilizzati

Quest’anno il report si è incentrato sulla trasformazione digitale articolata in tre categorie, sulla base di 37 indicatori costruiti su 171 variabili. Vediamole:

Amministrazioni digitali: la prima categoria concerne la digitalizzazione dell’attività amministrativa, andando ad analizzare siti web, fruizione dei servizi online e adozione delle piattaforme nazionali.
Comuni aperti: va ad analizzare il livello di utilizzo dei social media, la diffusione di open data e la fruibilità di app.
Città connesse: questa categoria valuta la dimensione di impatto della trasformazione digitale sul governo delle città e riguarda lo sviluppo di reti di connessione, sistemi di sensori e device ad essi collegabili; strumenti per l’elaborazione dei flussi informativi e analisi dei dati.

Le città più “digital” d’Italia 2023

Dopo le già citate Bergamo, Firenze, Milano e Modena si piazzano nella classifica dell’ICity Rank 2023 le seguenti città: Bologna, Genova, Torino, Trento, Venezia e poi Cagliari, Cremona, Padova, Roma Capitale, Monza, Parma e Vicenza. Queste sono le 16 città più “smart” d’Italia, secondo il report.

A seguire ci sono poi 17 capoluoghi giudicati come intermedi dal punto di vista della digitalizzazione: Bari, Cesena, Perugia, Reggio Emilia, Brescia, Livorno, Lodi, Napoli, Palermo, Pescara, Pisa, Pistoia, Prato, Ravenna, Rimini, Siena, Verona.

Ci sarebbero poi  29 Comuni giudicati dall’indagine in fase di “alfabetizzazione digitale”, mentre 20 sarebbero addirittura da considerarsi in “ritardo digitale”. Tra questi, a chiudere la classifica ci sono: Agrigento, Enna e Isernia, tutti nel Sud Italia.

Digitalizzazione di grandi e piccoli centri

La digitalizzazione non può più considerarsi appannaggio esclusivo delle grandi metropoli: si è infatti chiaramente affermato un gruppo di città di medie dimensioni (Trento, Cremona, Padova, Monza, Parma e Vicenza) che si affiancano, quanto a livello di digitalizzazione, a realtà più grandi come Bergamo e Modena.

Anche Cesena, Perugia, Reggio Emilia, Brescia, Livorno, Lodi, Pescara, Pisa, Pistoia, Prato, Ravenna, Rimini, Siena e Verona sono vicine in classifica a centri ben più grandi, e il report le considera ad un buon livello di digitalizzazione insieme ad altri 23 capoluoghi non metropolitani. Infine, Cosenza, Frosinone, Sassari, Siracusa e Varese, pur rimanendo al di sotto della soglia delle città digitali, hanno mostrato una crescita significativa secondo diversi parametri di giudizio.



Lifestyle1 giorno ago

I nomi dei mobili Ikea non sono casuali: ecco da dove vengono e quale business hanno creato

Vi siete mai chiesti da dove vengono i nomi dei mobili Ikea? Non sono casuali e attorno a loro è...

Lifestyle1 giorno ago

Sognare un incendio: la vera forza interiore chiede di essere liberata

Sognare incendio può avere diversi significati: come sempre, tutto dipende dai dettagli. Vediamo come interpretare questo disegno onirico. Cosa vuol...

Lifestyle1 giorno ago

Fulmini addosso di Francesca Michielin, significato: “Se scoppierà il temporale possiamo scivolare”

Qual è il significato di Fulmini addosso di Francesca Michielin? La canzone è la colonna sonora del film L’estate più...

Lifestyle2 giorni ago

Ambaradam di Jessica Morlacchi, il significato: “Senza te dove vuoi che vada”

Qual è il significato di Ambaradam di Jessica Morlacchi? La canzone segna il ritorno dell’ex componente dei Gazosa. A distanza...

Lifestyle2 giorni ago

Max Pezzali, la scaletta del concerto al Palazzetto dello Sport a Roma

Max Pezzali è pronto per esibirsi al concerto presso il Palazzetto dello Sport a Roma: ecco la scaletta delle canzoni...

Dentifricio Dr Sheffield's Dentifricio Dr Sheffield's
Bellezza2 giorni ago

Sorriso perfetto con il dentifricio Dr. Sheffield’s: naturale e certificato

Un sorriso smagliante non è mai stato così semplice da ottenere. Finalmente disponibili anche in Italia, i dentifrici Dr. Sheffield’s...

Lifestyle2 giorni ago

Significato tatuaggi Francesca Michielin: un omaggio alle donne della sua famiglia

Qual è il significato dei tatuaggi di Francesca Michielin? Quasi tutti i suoi disegni sono dedicati alle donne della sua...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi Negramaro: da “Chiudendo gli occhi scivoli via da me” a “Amami come sai uccidermi tutte le volte”

Quali sono le frasi dei Negramaro più amate dai fan? Vediamo quali sono le citazioni tratte dalle canzoni che fanno...

Lifestyle2 giorni ago

Bed Rotting: cosa significa la nuova tendenza social e quando può diventare un problema

Che cos’è il Bed Rotting? Una tendenza molto popolare soprattutto tra i giovani che può causare diversi problemi. Il Bed...

Lifestyle3 giorni ago

Che auto possiede Guè? Il rapper punta al lusso, ma fa personalizzare le vetture

Che auto possiede Guè? Il rapper ha un garage da fare invidia, ovviamente ci sono parcheggiate solo macchine extra lusso....

Meccanico controlla automobile Meccanico controlla automobile
Lifestyle3 giorni ago

Preparare l’auto per l’inverno, consigli utili per affrontare la stagione fredda

Con l’arrivo dell’inverno, preparare l’auto per le condizioni climatiche avverse diventa essenziale per garantire sicurezza e comfort durante i viaggi....

Lifestyle3 giorni ago

Instagram lancia Edits: come funziona e quando esce

Instagram lancia una nuova applicazione: si chiama Edits e promette di soddisfare gli utenti. Vediamo come funziona e quando esce....