Seguici su

Arredamento

Ikea Catalogo 2017: il viaggio emozionale e i 5 ambienti tutti da vivere con la realtà virtuale

IKEA apre il 2017 con un nuovo catalogo ricchissimo di contenuti inediti, rivisitato anche dal punto di vista grafico, insieme a 5 inediti moodset pensati per far vivere al grande pubblico un’esperienza emotivamente coinvolgente. Scopri tutte le novità Ikea su Designerblog

[blogo-gallery id=”193164″ layout=”photostory”]

IKEA apre il 2017 all’insegna di molteplici e sorprendenti innovazioni, riassunte in due principali progetti legati dal fil rouge strategico della realtà virtuale. In un’ottica di sempre maggiore empatia con il consumatore, Ikea presenta un nuovo catalogo ricchissimo di contenuti inediti, rivisitato anche dal punto di vista grafico, insieme a 5 inediti moodset pensati per far vivere al grande pubblico un’esperienza emotivamente coinvolgente.

In un’ottica in cui creatività e fantasia si esprimono attraverso il ricorso ad una flessibilità estrema, il catalogo IKEA cambia pelle. Da semplice seppur indispensabile compagno di acquisti, si evolve a livello contenutistico per diventare il punto di partenza di un percorso che permette a ciascuno di creare e vivere la casa secondo il proprio lifestyle.

In occasione dell’evento di lancio presso lo Spazio Arome, IKEA ha messo in scena un viaggio aspirazionale volto a sottolineare i valori aziendali, la filosofia di prodotto e l’approccio alla vita che la contraddistinguono. L’azienda svedese – che pone da sempre al centro le persone, i loro sogni, le loro necessità ed abitudini – si impegna ad essere al loro fianco proponendo soluzioni di home furnishing ancora più concrete e sviluppate in un modo completamente rinnovato. Per farlo, sceglie di rivolgersi agli individui e non ai consumatori: ai bambini che amano cucinare, alle fidanzate che vogliono la colazione a letto, a tutti coloro che sbadatamente fanno scuocere la pasta. Ognuno deve essere libero di scegliere il proprio stile e le proprie aspirazioni: essere se stessi significa imparare a mostrare le proprie passioni, talenti e risate, ma anche i punti di debolezza.

Non più solo prodotti, dunque, ma idee ed ispirazioni che arrivano attraverso l’esperienza diretta: 13 feature stories raccontano il quotidiano dei clienti IKEA in tutto il mondo, offrendo un ventaglio di possibilità colorato e personale.

La cucina si anima con Jonah e le sue ricette creative in grado di ammaliare un intero campus universitario, ma trova la sua nota più allegra nei pasticci dei bambini che per la prima volta si affacciano al mondo culinario. Per Anna la casa è il posto dove sta il cuore, con un occhio speciale a quella tecnologia che le permette di cancellare le distanze e tenere vicini gli affetti. Mohammed, invece, preferisce la musica: è sulle sue note che una casa riesce davvero a trovare la propria dimensione. È attorno al caminetto che si sviluppa la casa di Inne, un punto di ritrovo da cui nasce una convivialità semplice ed essenziale fatta di buon cibo, vino e ottime conversazioni. La casa di Eric è il mondo e il viaggio è il modo in cui la vive: tra le quattro mura cerca pace, tranquillità, l’ambiente giusto per staccare la spina.

“Ci ispiriamo alle persone, disegniamo soluzioni” è l’importante dichiarazione riportata sulla cover del nuovo catalogo che vuole sottolineare come ogni articolo nasca con uno scopo preciso ma si presti ad essere utilizzato a seconda delle diverse necessità di ognuno. La gamma IKEA diventa così il mezzo ideale per esprimere se stessi e liberare la propria fantasia, offrendo a tutti la possibilità di creare un’abitazione interprete dei propri ritmi in modo immediato e anche sostenibile.

In un’era in cui la tecnologia è sempre più protagonista, IKEA non poteva non rivoluzionare anche la app, arricchita con l’introduzione della realtà virtuale. Disponibile su pc, smartphone, tablet e sulla Apple TV di ultima generazione, l’app promette un’esperienza realistica e tridimensionale delle soluzioni di arredamento, consentendo di vedere i prodotti IKEA posizionati nella propria abitazione. Un debutto importante che segna una nuova fruizione dei contenuti del catalogo, divertente, accattivante e fortemente innovativa.

Un’ulteriore novità è legata alle “future news”: per la prima volta IKEA pone l’accento sulle novità che saranno lanciate durante l’anno, tra cui spiccano SÄLLSKAP e la tanto attesa collezione IKEA PS 2017. SÄLLSKAP prende spunto dal tradizionale stile svedese per celebrare la gioia di stare insieme, trasformando la zona pranzo grazie ai suoi motivi allegri e materiali resistenti. IKEA PS 2017 vuole essere una soluzione divertente e versatile, perfetta per dare il tocco giusto a case di ogni dimensione e stile.

Protagonisti dello Spazio Arome, 5 ambienti sensoriali, dal forte valore simbolico, dove trovano ideale collocazione alcuni oggetti iconici e ricchi di significato: stanze semplici che rispecchiano la personalità di chi le vive, per comunicare in modo memorabile ed emozionale l’idea di casa che IKEA vuole trasmettere.

Con il suo mood giovane e metropolitano, l’ambiente “SPAZIO ALLO STILE” racconta le necessità di un giovane uomo ponendo l’accento sul suo tavolo da pranzo non convenzionale, suggerendo la multifunzionalità creativa come soluzione ai ritmi intensi della vita di città. Comfort e pace sono i protagonisti indiscussi di “SPAZIO ALL’AMORE”: la sua atmosfera intima e amorevole è perfetta per contemplare lo sbocciare dell’unità familiare di una coppia e del suo bambino.

Spetta a “SPAZIO ALLA NATURA” il compito di porre l’accento su una tematica fondamentale del nostro tempo, la sostenibilità. In una stanza che fa dell’ecologia il suo cardine, giardinaggio, auto-produzione di ortaggi e riciclaggio trasmettono un forte messaggio di felicità e benessere. In “SPAZIO A TUTTI” la casa diventa un insieme di prospettive, viste e sperimentate attraverso i diversi modi in cui un semplice trenino viene visto a seconda dell’età. Infine, il relax di “SPAZIO ALLA LUCE” che rivela il momento dell’introspezione come passo fondamentale verso una vera e profonda conoscenza di sé.

In ogni ambiente si possono inoltre osservare sia update di prodotti iconici, sia novità. Fra queste, VALLENTUNA, MALM, STOCKSUNG, KNAGGLIG, RASKOG, KRYDDA e VÄXER. Questi 5 ambienti esclusivi propongono in anteprima l’esperienza che i consumatori potranno sperimentare in tutti i punti vendita IKEA dal 1° settembre per cinque settimane. Per la prima volta in Italia la realtà virtuale mette piede negli store cambiando in modo drastico il modo in cui il cliente percepisce l’esposizione: dietro agli speciali visori le stanze prendono vita, animandosi con immagini, suoni e colori in un inedito viaggio dal sapore emozionale e memorabile.

credit image for Blogo by Caterina Di Iorgi



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...