Arte e cultura
Il Corto Maltese di Stefano Babini al Bonobolabo di Ravenna
Una mostra che “tira i remi in barca” per presentare un eroe, il marinaio Corto Maltese, rendendo un sentito omaggio al suo creatore grazie ad un’esposizione incentrata su uno degli avventurieri più celebri della storia del fumetto e di sicuro il più ombroso e affascinante. Ecco il succo di “C.M Omaggio a Corto Maltese”, personale ad ingresso gratuito, organizzata presso gli spazi del Bonobolabo di Ravenna che sarà inaugurata sabato 6 aprile 2013.
Incentrata sugli acquerelli gran formato, i bozzetti e le serigrafie di Stefano Babini, riconosciuto autore di tante illustrazioni già presente nella sezione fumetto della scorsa edizione della biennale di Venezia, al Festival Bedecine di Illzack, in Francia, nonché relatore nel recente convegno emiliano intitolato “Quell’Asso di Pratt”, l’esposizione incanta per il suo tratto cosi’ energico eppure delicato, che definisce un profilo di Corto molto simile a quello di Pratt e al contempo vi aggiunge un certo non so che, come un surplus di charme dalla ricetta contemporanea.
C’è chi lo considera l’erede di Hugo Pratt, forse noi ci spingeremo fino a questa provocatoria affermazione, preferendo navigare nelle più solide acque de “La ballata del mare salato”, quel che è certo è che lo sguardo su questi disegni lo fissiamo più che volentieri, approfittando dei gabbiani sullo sfondo per immaginare lontane terre d’avventure fantastiche da attraversare insieme ai visitatori…
…che saranno rapiti dalle suggestioni di questo poliedrico artista che vanta collaborazioni con le più grandi case editrici europee (Bonelli, Astorina, Little Nemo, Casterman, Mosquito) e come illustratore di una delle riviste più glam Vanity Fair.
Via | bonobolabo.com