Complementi d'arredo
Il design autoprodotto è di scena alla mostra Source self–made design
Dall’11 al 18 settembre Firenze sarà ancora protagonista di Source, self-made design, la mostra di design autoprodotto, arrivata alla sua seconda edizione

Per il secondo anno consecutivo Firenze si prepara ad ospitare la mostra di design autoprodotto Source, self-made design, una vetrina importante per giovani progettisti italiani e internazionali. L’esposizione ha infatti l’obiettivo di far conoscere ai visitatori una vasta selezione di opere nate dalla collaborazione fra designer, architetti e piccole aziende manifatturiere locali.
L’evento, che si terrà dall’11 al 18 settembre prossimi presso la Limonaia di Palazzo Strozzi a Firenze, è curato dall’associazione culturale ALTROVE, i cui fondatori sono fra gli altri l’architetto Roberto Rubini, il manager Sandro Marini e l’artista Francesca Lancisi. L’idea dietro Source, è sempre stata quella di permettere ai giovani creativi di avere un loro spazio dove farsi conoscere, incentivandoli grazie alla partecipazione gratuita all’evento.
[img src=”https://media.designerblog.it/d/dce/10325759_596289653817458_6475906199786553170_n.jpg” alt=”Source_date_evento” height=”229″ title=”Source_date_evento” class=”aligncenter size-blogoextralarge wp-image-87676″]
Durante la kermesse, della durata di otto giorni, sarà possibile vedere gli stand degli espositori, partecipare a conferenze, dibattiti, workshop e attività culturali di vario tipo, come i concerti di musica dal vivo. In questo modo si spera di favorire l’incontro fra le realtà artigianali, i progettisti e le imprese, stimolando la comunicazione e favorendo le partnership commerciali.
In questa edizione è prevista la partecipazione di più di 50 progettisti italiani e stranieri con creazioni provenienti da Stati Uniti e Canada, Nord Europa, Grecia e Iran. Aspettando l’inaugurazione è possibile visitare il sito ufficiale dell’evento dove è possibile visionare il programma completo e dare un’occhiata alle interessanti interviste fatte ai partecipanti.
Via | Insideart
Foto | Facebook – Source, self-made design
