Seguici su

Arredamento

Il design di Matteograssi e Pierantonio Bonacina fra tradizione e innovazione

Alla Design Week 2014 non sono mancate le proposte firmate Matteograssi e le simpatiche installazioni Pierantonio Bonacina, comode sedute in giro per la città

Salone del Mobile 2014, Matteograssi

[blogo-gallery id=”151613″ photo=”3-7″ layout=”slider”]
Il marchio Matteograssi è dal 1880 sinonimo di pregiata arte made in Italy di lavorazione del cuoio e la nuova collezione del brand non poteva proprio mancare all’ultima edizione del prestigioso Salone del Mobile 2014. Nei vari pezzi della linea si vede la ricerca dell’equilibrio fra tradizione e innovazione, accontentando la prima con la cura maniacale del dettaglio e la seconda con linee moderne e senza tempo e l’uso della microfibra accostata alle pelli e al legno.

Parliamo nella fattispecie di Charcoal, una poltroncina dalle forme pulite ed essenziali firmata da Kensaku Oshiro; Looby, una seduta che trasuda lo stile “industriale” della sua creatrice, la designer Sung Sook Kim; la collezione Cruise di Stefano Bigi che sposa in modo leggero il legno col pellame; Cuoio, di Stefano Grassi, che riporta ad un’idea di purezza e originalità di intenti del marchio; Biblo, sempre di Stefano Grassi, una libreria in ferro e cuoio che diventa protagonista degli ambienti e non solo mobile d’appoggio.

E per chi pensasse che il lusso sia solo una questione di interior design, ci fa piacere sconfessare questa visione delle cose parlandovi della simpatica iniziativa di Pierantonio Bonacina. Anche questo brand ha preso parte agli eventi della Design Week meneghina, offrendo ai milanesi molto più che un punto d’incontro dove saggiare la comodità e la bellezza delle proprie sedute.

Milano per qualche giorno è diventata un unico grande showroom a cielo aperto, con installazioni di poltrone del marchio sparse per i punti nevralgici della città. Così è stato possibile offrire a interessati, turisti o semplici cittadini curiosi, di avere un piccolo momento di relax da salotto nel bel mezzo dei quartieri cittadini. E chi ha potuto usufruire di tale “appoggio” ha avuto anche la chance di condividere il proprio selfie con la rete: le foto dell’evento scattate e inviate via Twitter o Facebook sono state raccolte nell’apposito album Fb di Pierantonio Bonacina.

Se cliccate il link qui sopra potete dare un’occhiata al risultato.

[blogo-gallery id=”151613″ photo=”8-18″ layout=”slider”]

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...