Seguici su

Arte e cultura

Il femminino in mostra al Museo del Sottosuolo di Napoli

Tra artiste per dar voce allo spirito del femminino incastrato nel profondo della bella partenope, e precisamente a Piazza Cavour, presso la sede del Museo del Sottosuolo di Napoli attualmente gestito dall’Associazione speleo-archeo – Culturale “La Macchina del Tempo” presieduta da Luca Cuttitta.

Una tripersonale riunita sotto il titolo “Femminino, infondi in noi, Madre”, che sarà inaugurata sabato 6 aprile alle ore 19,00 e resterà visitabile per due week-end consecutivi fino a domenica 14 aprile.
In mostra le opere di Gina Affinito, Manuela Aria e Manuela Vaccaro, in un allestimento curato da Francesca Costantino e promosso da FurorArt. Presentate rispettivamente nella nostra gallery attraverso “Infibula”, “Untitled” e “Le lacrime di Persefone” in apertura.
Al centro dell’esposizione “la potenza creatrice dell’animo femminile, capace di ricondurre ad armonia gli opposti”, un’energia immensa presentata dalla locandina dell’evento realizzata da Mariano Cervone.
Napoli, il Femminino al Museo del Sottosuolo, Infibula di Gina Affinito


Napoli, il Femminino al Museo del Sottosuolo, Untitled di Ludovica Aria
Napoli, il Femminino al Museo del Sottosuolo, locandina dell\'Evento di Mariano Cervone

Un flusso di creatività che riunisce in sé la ricchezza delle derivazioni emotive espresse nel crogiolo di suggestioni che ruotano intorno al femminino, elemento di una sacralità complessa e spesso ancora in gran parte inesplorata.

La location non poteva che essere il ventre della terra partenopea, un ventre che protegge e sa soffrire in silenzio, una “culla calda” che riporta la mente e l’anima al ventre materno dal quale si è generati e da cui ci si proietta verso la vita. Ancora una volta il Museo del Sottosuolo conferma la sua anima di luogo di aggregazione e di fermento culturale, attraverso una serie di eventi che coniugano più linguaggi. Il presupposto è sempre quello che parte dalla tutela del sottosuolo, quale tassello fondamentale del patrimonio culturale partenopeo, che ieri come oggi può salvare gli abitanti della Città delle Sirene da più angolazioni.

Via | museodelsottosuolo.blogspot.fr



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...