Seguici su

Il Museo del Louvre a Parigi: tutte le informazioni utili per visitarlo

E’ uno dei più celebri musei del mondo e il primo per numero di visitatori

[blogo-video provider_video_id=”xJxH-QuJeXo” provider=”youtube” title=”Visit the Louvre Museum” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=xJxH-QuJeXo”]

L’estate è il periodo perfetto per viaggiare, e oltre ai musei italiani, ricchissimi di opere e di storia, noi di Artsblog vogliamo segnalarvi anche i poli espositivi più importanti, in Europa e nel resto del mondo, e offrirvi qualche informazione utile per programmare la vostra visita, in caso vi trovaste da quelle parti.

Partiamo dal Museo del Louvre a Parigi, uno dei musei più famosi del mondo, nonchè primo per numero di visitatori secondo una classifica resa nota qualche settimana fa.

Il palazzo che noi possiamo ammirare oggi è il frutto di una serie di costruzioni successive realizzate nel corso degli ultimi 800 anni, e originariamente fu costruito sotto il regno di Filippo II (in carica dal 1180 al 1223). La piramide di vetro invece, il cui progetto è stato firmato e approvato dall’ingegnere Peter Rice su disegno di Ieoh Ming Pei, è stata inaugurata nel 1989. Originariamente la piramide era l’unico accesso al museo, ma a causa delle lunghe code in seguito vennero aperti alcuni ingressi secondari.

Cosa vedere

Considerata la grandezza del museo, e la sua ricchezza, vi segnaliamo le opere più importanti al suo interno: le opere più ammirate in assoluto dai turisti sono, evidentemente, la Gioconda e la Vergine delle Rocce di Leonardo da Vinci. Presenti anche opere italiane di Medioevo e Rinascimento, fino ai capolavori neoclassici di Antonio Canova e Jacques-Louis David, passando per il simbolico La Libertà che guida il popolo di Eugène Delacroix e le antiche Venere di Milo e Nike di Samotracia.

In tutto la collezione del Louvre comprende oltre 380mila tra oggetti e opere d’arte. Sono in esposizione permanente, su un’area di 60.600 metri quadrati, 35mila opere, scelte dai curatori delle sue otto sezioni (mediorientale, egizia, greca – etrusca e romana, islamica, sculture, arti decorative, dipinti, stampe e disegni).

La raccolta di dipinti (in tutto 11.900 di cui 6mila in esposizione permanente) rappresenta la seconda più grande collezione di arte pittorica del mondo dopo quella del Museo dell’Ermitage di San Pietroburgo in Russia.

Come raggiungere, biglietti e orari

Il museo del Louvre si trova sulla rive droite della Senna, al 99 di rue de Rivoli. Si può anche entrare al museo direttamente dalla stazione della metropolitana di Parigi ‘Palais Royal – Musée du Louvre’.

Da ottobre a marzo ogni prima domenica del mese è possibile visitare la collezione gratuitamente, così come il venerdì dalle 18 alle 21.45 ingresso gratis per i giovani under 26.

Il biglietto per la collezione permanente costa 12€ (incluso il Musée Eugène Delacroix in 6 rue de Furstenberg – metro: Saint-Germain-des-Prés/Mabillon, escluse le mostre nella hall Napoléon), 13€ per le mostre nella hall Napoléon (nei giorni di ingresso gratuito però non è incluso l’accesso a questa sezione) e 16€ il biglietto combinato.

Entrano gratuitamente i visitatori sotto i 18 anni, i giovani dai 18 ai 25 anni (di EU, Islanda, Norvegia e Liechtenstein), gli insegnanti di arte/storia dell’arte/arti applicate, i possessori della card ‘Pass Education’, gli artisti affiliati alla Maison des Artistes o all’AIAP, disoccupati e visitatori con benefits (è richiesta l’esibizione di un documento che attesti lo status), disabili e i loro accompagnatori.

Il Louvre è aperto ogni giorno tranne il martedì, il 1° gennaio, il 1° maggio e il 25 dicembre dalle 9 alle 18. Il mercoledì e il venerdì la chiusura è alle 21.45. Durante le festività francesi invece (qui il dettaglio) saranno osservati orari diversi o chiusure.

Non tutte le sale poi sono sempre aperte: questo il calendario aggiornato.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...