Seguici su

Design

Il nuovo logo delle American Airlines: il parere di Massimo Vignelli

Nuovo logo e rebranding per le American Airlines. Massimo Vignelli, autore dello storico logo del 1967, spiega perché non è d’accordo con le scelte fatte.

Con tanto di spot “Change is in the Air”, è ormai di dominio pubblico il rebrand inizato con il nuovo logo delle American Airlines, la celebre compagnia aerea USA. La nuova brand identity, va detto, non era sicuramente un obiettivo facile: il logo precedente infatti era stato disegnato nell’ormai lontano 1967 dal nostro Massimo Vignelli, che aveva affermato ulteriormente lo spirito tutto statunitense dell’azienda (due lettere ‘A’ e un’aquila al centro con le ali parallele alle vocali).

Il nostro nuovo logo e l’uniforme sono stati progettati per riflettere la passione per il progresso e lo spirito che viaggia ad ‘alta quota’, inconfondibilmente americano. I nostri colori caratteristici – rosso, bianco e blu – sono stati aggiornati per riflettere uno spirito più vivace e accogliente. La nuova coda, con le strisce che volano orgogliosamente, è una riflessione audace sull’origine e sul nome ‘American’. E il nostro nuovo simbolo del volo, l’aquila aggiornata, integra le molte icone che la gente ha imparato ad associare con American, tra cui la lettera ‘A’ e la stella.

Così Virasb Vahidi, Chief Commercial Officer di American ha spiegato la nuova identity, che però convince poco proprio l’autore di quella precedente, Massimo Vignelli.

Il rebranding di American Airlines e il parere di Massimo Vignelli

[blogo-gallery id=”142461″ photo=”1-5″ layout=”slider”]

In un’intervista rilasciata a Business Week, il grande designer ha criticato innanzi tutto la bandiera sulla coda dell’aereo che riporta 11 strisce e non 13 (il numero esatto). Poi racconta un episodio accaduto proprio quando venne contattato per il lavoro, ricordando che fu proprio l’azienda a chiedere l’aquila al centro delle due ‘A’ in Helvetica perché i piloti minacciavano lo sciopero se l’avessero tolta dall’uniforme. Lui la rese più ‘iconica’ ma facile da distinguere, mentre ora il logo rimanda a quell’immagine solo vagamente.

Infine, scommettendo sul fatto che il nuovo logo non resisterà per altri 25 anni, svela come la scelta di non includere elementi da dipingere (adesso necessari) fu proprio dovuta al bisogno di non appesantire l’aereo con della vernice. E – sulle polemiche che riguardano questioni economiche – insiste: “Questo è il tipico errore che commettono i presidenti delle aziende: ‘Cambierò il logo e l’azienda sembrerà nuova’. Quello di cui c’è bisogno è un presidente che sappia come mandare avanti la sua società e, nell’ambito di quel processo, sappia valutare la brand identity”.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...