Seguici su

Moda

Il nuovo vocabolario della moda italiana: la mostra in Triennale, tutte le foto

Style & Fashion ha visitato oggi in anteprima la mostra “Il nuovo vocabolario della moda italiana”, che aprirà ufficialmente domani al pubblico e sarà visibile fino al 6 marzo 2016 presso La Triennale di Milano. Una mostra unica nel suo genere che celebra l’Italia della moda contemporanea e i suoi protagonisti. Le immagini sono su Style & Fashion

[blogo-gallery id=”946257″ layout=”photostory”]

Style & Fashion ha visitato oggi in anteprima la mostra “Il nuovo vocabolario della moda italiana“, che aprirà ufficialmente domani al pubblico e sarà visibile fino al 6 marzo 2016 presso La Triennale di Milano. Una mostra unica nel suo genere, nata dall’esigenza di riconoscere e celebrare l’Italia della moda contemporanea e i suoi protagonisti. Marchi e creativi che negli ultimi 20 anni hanno rinnovato e recuperato il DNA culturale, tecnico e tecnologico della tradizione, riscrivendolo in un linguaggio del tutto originale.

Il nuovo vocabolario della moda italiana analizza questo linguaggio e la nuova natura della moda italiana attraverso il lavoro dei suoi protagonisti e le loro molteplici espressioni. Dal prêt-à-porter allo streetwear, dalle calzature agli occhiali, dai bijoux ai cappelli: un inedito vocabolario di stile e produttività.

La mostra è un’accurata messa in scena del tratto di storia recente del made in Italy, a partire dal 1998, l’anno che segna il concreto passaggio a un mondo interconnesso dal web, alle nuove forme della comunicazione; dieci anni prima della grande crisi globale del 2008, che investe le economie occidentali e mette in crisi i paradigmi economici, sociali e culturali della post-modernità. Il 1998 è l’anno spartiacque tra il “prima” e il “dopo”; tra chi ha attraversato la crisi rigenerandosi e chi ne ha tratto la spinta per intraprendere un percorso autonomo.

Oltre cento realtà tra le più importanti del panorama contemporaneo partecipano alla mostra con i propri prodotti e progetti. Sono stilisti e marchi, selezionati dai curatori Paola Bertola e Vittorio Linfante insieme con il Comitato Scientifico della mostra (presieduto da Eleonora Fiorani e composto da Silvana Annicchiarico, Gianluca Bauzano, Patrizia Calefato, Enrica Morini, Domenico Quaranta e Salvo Testa).

Per valorizzare il contenuto progettuale dei capi, degli accessori e per esprimere con forza il concetto di “vocabolario”, la mostra è strutturata in un percorso composto da Lemmi che sintetizzano ognuno un concetto tipico e rinnovato del made in Italy. Per esempio: Materia, Costruzione, Ornamento, Dettaglio, Laboratorio… ognuno caratterizzato da istallazioni che illustrano il prodotto e il relativo processo creativo, dal cartamodello, agli accessori, dalle prove di lavorazione alle componenti.

La mostra è articolata in 3 macro sezioni: Vocabolario, dove i prodotti sono organizzati intorno a concetti chiave, così da rappresentare i diversi approcci progettuali che ricontestualizzano gli elementi archetipici del prodotto italiano; Narrazioni dove viene tracciata la mappa del sistema di produzione culturale e comunicativa che ruota intorno alla moda come fotografia, illustrazione, nuovi media, editoria, video-arte ed infine Biografie, la sezione che concentra la narrazione sulle storie dei singoli stilisti e marchi cui si deve il nuovo linguaggio della moda made in Italy.

Presenti: A-Lab Milano, Albino, Alessandro De Benedetti, Alessia_Xoccato, Andrea Pompilio, Andrea Incontri, Angelo Bratis, Angelos Frentzos, Aquilano.Rimondi, Arthur Arbesser, Au Jour Le Jour, Bark, Camo, Carlo Volpi, Casamadre, Charline de Luca, Chicca Lualdi, Christian Pellizzari, Co|Te, coliac, Cristiano Burani, Drome, Elena Ghisellini, Emanuele Bicocchi, Fausto Puglisi, Francesca Liberatore, Gabriele Colangelo, gentucca Bini, Giancarlo petriglia, Gianluca Capannolo, Giannico, Italia Independent, Iuter, Kittima, Kyme, L’F Shoes, L72, leitmotiv, Les Hommes, Luca Larenza, Marco de Vincenzo, MarcoBologna, Mauro Gasperi, Max Kibardin, MSGM, Paula Cademartori, Peuterey, Quattromani, Stella Jean, Vivetta, Volta Footwear, Ilenia Corti Vernissage, N3M, Covert, Corsoundici, MIRYAKI, Marco Grisolia, Giuliana Mancinelli Bonafaccia, SuperDuper Hats e moltissimi altri.

Il percorso espositivo è curato dall’architetto milanese Martino Berghinz, la comunicazione visiva è affidata allo studio Zeta_lab.



Lifestyle1 ora ago

Fulmini addosso di Francesca Michielin, significato: “Se scoppierà il temporale possiamo scivolare”

Qual è il significato di Fulmini addosso di Francesca Michielin? La canzone è la colonna sonora del film L’estate più...

Lifestyle17 ore ago

Ambaradam di Jessica Morlacchi, il significato: “Senza te dove vuoi che vada”

Qual è il significato di Ambaradam di Jessica Morlacchi? La canzone segna il ritorno dell’ex componente dei Gazosa. A distanza...

Lifestyle18 ore ago

Max Pezzali, la scaletta del concerto al Palazzetto dello Sport a Roma

Max Pezzali è pronto per esibirsi al concerto presso il Palazzetto dello Sport a Roma: ecco la scaletta delle canzoni...

Dentifricio Dr Sheffield's Dentifricio Dr Sheffield's
Bellezza21 ore ago

Sorriso perfetto con il dentifricio Dr. Sheffield’s: naturale e certificato

Un sorriso smagliante non è mai stato così semplice da ottenere. Finalmente disponibili anche in Italia, i dentifrici Dr. Sheffield’s...

Lifestyle22 ore ago

Significato tatuaggi Francesca Michielin: un omaggio alle donne della sua famiglia

Qual è il significato dei tatuaggi di Francesca Michielin? Quasi tutti i suoi disegni sono dedicati alle donne della sua...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi Negramaro: da “Chiudendo gli occhi scivoli via da me” a “Amami come sai uccidermi tutte le volte”

Quali sono le frasi dei Negramaro più amate dai fan? Vediamo quali sono le citazioni tratte dalle canzoni che fanno...

Lifestyle1 giorno ago

Bed Rotting: cosa significa la nuova tendenza social e quando può diventare un problema

Che cos’è il Bed Rotting? Una tendenza molto popolare soprattutto tra i giovani che può causare diversi problemi. Il Bed...

Lifestyle2 giorni ago

Che auto possiede Guè? Il rapper punta al lusso, ma fa personalizzare le vetture

Che auto possiede Guè? Il rapper ha un garage da fare invidia, ovviamente ci sono parcheggiate solo macchine extra lusso....

Meccanico controlla automobile Meccanico controlla automobile
Lifestyle2 giorni ago

Preparare l’auto per l’inverno, consigli utili per affrontare la stagione fredda

Con l’arrivo dell’inverno, preparare l’auto per le condizioni climatiche avverse diventa essenziale per garantire sicurezza e comfort durante i viaggi....

Lifestyle2 giorni ago

Instagram lancia Edits: come funziona e quando esce

Instagram lancia una nuova applicazione: si chiama Edits e promette di soddisfare gli utenti. Vediamo come funziona e quando esce....

Lifestyle2 giorni ago

Sognare di cadere: tutte le interpretazioni possibili

Sognare di cadere è uno dei sogni più ricorrenti. Ecco il significato generale e tutte le sue possibili interpretazioni. Vi...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del numero 100, cifra che racchiude la totalità dell’universo

Qual è il significato del numero 100? Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla cifra che racchiude in sé...