Seguici su

Attualità

Il padiglione in fibra di carbonio e gusci di scarabeo dell’Università di Stoccarda

Un originale padiglione realizzato in fibra di carbonio e gusci di scarabeo per una struttura creativa realizzata con materiali naturali

Fibra in carbonio e gusci di scarabeo protagonisti indiscussi del padiglione realizzato da architetti e ingegneri dell’Università di Stoccarda, il quale a primo impatto ricorda una gigantesca ragnatela. Una struttura fabbricata utilizzando un sistema di costruzione robotica che ha concesso la creazione di componenti in fibra composita modulari. L’intero progetto ha visto protagonista anche l’Istituto di strutture e Progettazione Strutturale, dando vita a un padiglione con l’esoscheletro di un’aragosta e una struttura modellata secondo lo scheletro di un riccio di mare.

Il padiglione in fibra di carbonio e gusci di scarabeo

[blogo-gallery title=”Padiglione fibra carbonio e gusci scarabeo” slug=”padiglione-fibra-carbonio-e-gusci-scarabeo” id=”155134″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14″]
Un’idea che propone un nuovo approccio alle strutture in fibra di carbonio nell’architettura, basandosi sullo sviluppo di un processo di fabbricazione robotizzata per modulari, con doppie strutture realizzate in strati di fibre, il che riduce la forma al minimo mantenendo libertà dal punto di vista geometrico. Concetti che hanno reso possibile il trasferimento dei principi di funzionamento dei sistemi naturali leggeri alle strutture architettoniche. Risultato? Un padiglione a doppia cupola con pareti e soffitti che si estende per circa 50 metri quadrati e pesa 593 kg.

Il padiglione non offre solo una nuova espressione architettonica e un’esperienza quasi surreale, ma si propone estremamente leggero ed efficiente per quanto riguarda le risorse. Un’idea innovativa e originale per dare vita a una struttura insolita senza precedenti che lascerà ogni visitatore senza parole. Il team che si occupato del progetto ha utilizzato modelli 3D ad alta risoluzione per creare i gusci di scarabeo, producendo strutture complesse insieme alla collaborazione di paleontologi e biologi.

Strutture a doppio strato collegate tramite elementi di supporto curvi, convertite successivamente in una seria di principi di progettazione in vetro e fibra di carbonio rinforzati. Possiamo dire che il progetto di questa interessante “opera d’arte” è frutto di un programma volto alla ricerca e scoperta di realizzare strutture impiegando materiali naturali e leggeri riproposti nell’architettura.

Via | Dezeen

Foto | Dezeen



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...