Seguici su

Cinema

Il ragazzo dai pantaloni rosa: la storia vera dietro al film

Il ragazzo dai pantaloni rosa: la storia vera dietro al film

Ecco qual è la storia vera che c’è dietro a Il ragazzo dai pantaloni rosa, il film che racconta la storia di Andrea Spezzacatena.

Il 23 ottobre 2024, alla Festa del Cinema di Roma, è stato presentato in anteprima Il ragazzo dai pantaloni rosa, film diretto da Margherita Ferri che è ispirato alla storia vera di Andrea Spezzacatena, un adolescente che, dopo essere stato vittima di bullismo a scuola, si è suicidato il 20 novembre del 2012. Vediamo allora qual è la storia vera di Il ragazzo dai pantaloni rosa e quali sono le differenze con il film.

Il ragazzo dai pantaloni rosa: la storia vera e le differenze con il film

La storia raccontata in Il ragazzo dai pantaloni rosa rispecchia abbastanza fedelmente quel che è accaduto ad Andrea Spezzacatena. Andrea era un ragazzo bravo a scuola, all’apparenza solare, che poco dopo aver compiuto 15 anni decise di togliersi la vita: un suicidio che ha ovviamente sconvolto i suoi genitori che non riuscivano a trovare una spiegazione nel suo gesto.

Claudia Pandolfi

Spiegazione che è arrivata quando la madre è entrata nel suo profilo Facebook e ha ricostruito l’inferno che il figlio ha vissuto subendo numerosi atti di bullismo e cyberbullismo a scuola. Il tutto è iniziato quando si è presentato a scuola con un paio di jeans che, per via di un lavaggio sbagliato, erano diventato di colore rosa.

Il ragazzo dai pantaloni rosa: il cast del film

La protagonista principale di Il ragazzo dai pantaloni rosa è Claudia Pandolfi, che interpreta il ruolo della madre di Andrea, Teresa. Le due hanno avuto modo di parlarsi, confrontarsi e conoscersi durante le riprese. “Per me il rapporto con Teresa non si è mai interrotto, ed è molto intenso, ancora oggi ogni volta che la incontro mi ritrovo particolarmente emozionata”, ha spiegato Claudia Pandolfi.

“C’è un clima cameratesco del male, Andrea si dev’essere sentito molto solo nel vedere quanti aderivano a quel silenzio. La violenza manifesta è più riconoscibile e quindi affrontabile rispetto a quella derivante dal cyberbullismo. Se non sei strutturato può avere un effetto deleterio. È importante insegnare ai giovani il valore della caduta e dell’imparare a rialzarsi, una lezione che Teresa sta portando in giro per l’Italia anche nelle scuole”, ha continuato l’attrice.



Lifestyle6 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle7 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle7 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle7 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...