Seguici su

Arte e cultura

Il San Gennaro di Lello Esposito commuove i napoletani che lo vorrebbero sempre dinanzi al Duomo

I napoletani la vorrebbero fissa dinanzi al Duomo, ma restano ancora incertezze sull’ubicazione definitiva del busto del santo patrono.

“Gli occhi di San Gennaro”, 20 quintali e oltre 4 metri, non hanno pupille colorate, non incantano come l’ombra scura e raggrumata di quel miracolo che tiene col fiato sospeso i napoletani e annuncia, nel suo confortante ripetersi degli ultimi anni e anche di recente, un tradimento che si nasconde sotto la breve euforia di un liquefarsi effimero. Ma il santo patrono di Napoli non è più solo un’icona, il suo volto, forgiato da Lello Esposito ed esposto presso l’Hotel Mediterraneo nella mostra “Portasangennaro”, parla ai cittadini di una città così estrema, sotto molti punti di vista, e lo fa direttamente dal sagrato della chiesa che custodisce la preziosa reliquia e i suoi tesori accessori.
Perché è dinanzi al Duomo della metropoli partenopea, centro nevralgico di una religiosità dagli aspetti rituali estremamente sviluppati, meta di quella traslazione che è stata definita “Operazione San Gennaro”, che sosta oramai da qualche giorno l’opera, dopo uno spostamento dalla logistica imponente (quasi due ore e l’utilizzo di una gru per sollevare l’opera in bronzo, sotto le direttive dello stesso autore) che ha permesso ai fedeli di assistere all’ultimo sciogliersi del sangue e alle celebrazioni per festività di San Gennaro, a due passi dalla rappresentazione plastica del santo, vescovo di Benevento martirizzato a Pozzuoli per ordine del giudice anticristiano Dragonzio, in piena persecuzione cristiana da parte dell’Imperatore Diocleziano.
Eppure, nonostante tanta accorata devozione, le fattezze del povero santo non sembrano trovar pace. Dopo aver sostato per qualche anno nell’atelier dell’artista in P.zza San Domenico Maggiore, ha atteso in un deposito di Pozzuoli, prima di ritornare alla base e poi raggiungere altre tappe di una singolare via crucis passata per l’Incoronata a Capodimonte e le Catacombe di San Gennaro, fino all’attuale collocazione dinanzi al Duomo, dove sono in molti a volere che restasse.
A favore di questa stasi si è espresso anche lo scrittore francese Jean-Noël Schifan, innamorato della città nella quale ha diretto (dal 1992 al 1998 l’Institut français Grenoble), della quale è cittadino da quasi 10 anni, e alla quale ha reso infinito onore nel “Dictionnaire Amoreux de Naples”.

Via | ioepartenope.com/operazione-san-gennaro-il-ritorno



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...