Seguici su

Giochi da tavolo

Il Signore degli Anelli LCG – La Valle di Morgul: in arrivo la nuova espansione

Nel 2014 è prevista la nuova espansione del gioco di carte Il Signore degli Anelli LCG dal titolo La Valle di Morgul, edita da Giochi Uniti.

Se siete dei fan del gioco da tavolo di carte Il Signore degli Anelli LCG, vi farà piacere sapere che nel corso del 2014 la Giochi Uniti ha intenzione di far uscire una nuova espansione di questa saga: il titolo sarà La Valle di Morgul, ma attenzione: per poter giocare a questa espansione è necessario non solo avere il set di base, ma anche le espansioni precedenti. Inoltre si tratta di un gioco con abbondante uso di testo durante il game, quindi indicato da un’età di almeno quattordici anni o anche più.

L’espansione Il Signore degli Anelli LCG – La Valle di Morgul

Come dicevamo, l’espansione Il Signore degli Anelli LCG – La Valle di Morgul (e quindi anche il set base) è un gioco di carte della Giochi Uniti dedicato ad un’età superiore ai 14 anni. Si gioca in 1-2 giocatori al massimo e una singola partita dura in media sessanta minuti. L’espansione è datata 2014, sia la scatola che il manuale di istruzioni sono in italiano e il costo è intorno ai 14,49 euro, non tantissimo dunque, ma ricordiamoci che è solamente un’espansione.

Gli autori accreditati sono Nate French, Caleb Grace e Lukas Litzsinger e la trama di questa espansione parte dalla cattura del figlio del Soprintendente. Gli eroi aka i giocatori dovranno combattere una battaglia dura e disperata contro la stregoneria più nera e contro i malvagi e brutali uruk per cercare di salvare il povero Faramir (sempre lui) prima che venga genntato nelle segrete di Minas Morgul. Ma il tradimento aleggia a Gondor, chi potrà resistere al potere oscuro dei Nazgul?

Per quanto riguarda i dettagli tecnici dell’espansione La Valle di Morgul, si tratta di un mazzo di 60 carte fisse destinate all’espansione Contro l’Ombra del gioco Il Signore degli Anelli: Il Gioco di Carte. Tecnicamente il suo contenuto è stato realizzato per andare a perfezionare i mazzi già esistenti e per dare ai giocatori uno scenario inedito in cui ambientare le prossime partite. Ovviamente per giocare a La Valle di Morgul è necessario il set base Il Signore degli Anelli: Il Gioco di Carte e anche l’espansione deluxe nota come Eredi di Numenor. Qui dovreste trovare le carte dalla 134 alla 160 del ciclo Contro l’Ombra.

A proposito di Faramir e Morgul…

Ne Il Signore degli Anelli di JRR Tolkien, Faramir è il Capitano dei Raminghi dell’Ithilien, guida degli eserciti alla difesa di Gondor. E’ il fratello più giovane di Boromir, figlio di Denethor, il pazzo sovrintendente della città corrotto dal Palantir. Rispetto a Boromir è meno “corrotto”, rinuncia ad impadronirsi dell’Anello quando incontra Frodo, ma è comunque coraggioso e impavido. Alla fine si sposerà con Eowyn e manterrà la carica di sovrintendente.

Morgul, invece, la conosciamo sempre ne Il Signore degli Anelli per essere la città base delle operazioni del Re Stregone di Angmar, sede delle guarnigioni di Sauron. In origine la città si chiamava Minas Ithil che significa “Torre della Luna”, poi divenne Minas Morgul che significa “Torre della Magia Nera”. Minas Morgul è anche nota come la Città Morta e la Torre della Negromanzia.

Via | Giochi Uniti



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...