Seguici su

Illuminazione

Illuminazione design: le lampade Mito by Occhio

La nuova serie di lampade Mito by Occhio si presenta con un design sensuale ridefinendo il futuro della luce. Scoprile su Designerblog

[blogo-gallery id=”213063″ layout=”photostory”]

Con l’introduzione della serie di lampade Mito, Occhio ridefinisce completamente il futuro della luce: la riuscita simbiosi tra design perfetto, funzioni straordinarie ed effetti stupefacenti fanno di Mito un gioiello caratterizzato da una immediata armonia estetica. La novità assoluta è Occhio “color tune”, il dispositivo che consente di regolare la temperatura della luce in base al contesto.

Sferico, mitico, estetico: con Mito, Occhio percorre nuove vie nel mondo dell’illuminotecnica di design. Come un gioiello d’artista, Mito affascina per l’eleganza e la leggerezza che lo contraddistingue. E’ la precisione del dettaglio a caratterizzare la silhouette della lampada: una delle caratteristiche distintive di Mito è il taglio definito che mette in particolare risalto la lavorazione di pregio. Mito è disponibile in sei finiture diverse. Le nuove tonalità calde come il bronzo e l’oro rosa la rendono un vero e proprio eye catcher nell’ambiente in cui si inserisce.

La lampada Mito sospeso si accende e si regola senza contatto fisico esattamente sul punto in cui nasce la luce: la testa riflettente. Grazie all’innovativo sistema di sensori, basta un semplice movimento della mano per accendere la luce, dimmerizzarla e distribuirla verso l’alto e verso il basso con la funzione “fading”. In alternativa la regolazione può avvenire mediante l’applicazione air App o l’air controller di Occhio.

L’altra innovativa funzione è “color tune” studiata per la regolazione della temperatura della luce in base alle esigenze dell’ambiente adattandola praticamente ad ogni contesto: luce calda per conciliare il relax serale o più fredda come luce da lavoro. La regolazione del colore della luce è progressiva. Su richiesta Mito è anche regolabile in altezza. Un originale e raffinato meccanismo di avvolgimento consente di adattare la lunghezza del cavo di sospensione con la massima precisione: come per magia i cavi si allungano o si accorciano in modo fluido e uniforme.

Nelle versioni a soffitto e sospesa, come elemento unico o multiplo, la versatilità Mito è insuperabile. Con il design che la caratterizza e la sua rivoluzionaria tecnologia, Mito trasforma e arreda gli ambienti in maniera sorprendente. Nella versione esterna, a incasso o integrata per controsoffitti, è perfetta in tutti gli spazi. I tanti effetti luminosi diversi tra cui la luce diretta antiabbagliamento fanno di Mito l’ideale in ogni contesto sia residenziale che professionale. Il fascio di luce può essere direzionato verso l’alto, verso il basso o in entrambe le direzioni senza porre limite alla realizzazione degli scenari luminosi.

Mito ha entusiasmato anche la giuria del rinomato premio German Design Award che ha deciso di premiare con l’oro l’innovativa serie di lampade per il design accattivante e il carattere pionieristico che la contraddistingue. Il German Design Award è uno dei più prestigiosi premi internazionale dedicati ai prodotti di design. L’oro è il predicato assegnato solo ai migliori prodotti appartenenti alle diverse categorie.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...