Seguici su

Installazioni

IMM Cologne 2016: Alcantara presenta quattro installazioni al Touching Tales, The Alcantara Experience, in collaborazione con DAMN°

Touching Tales, The Alcantara Experience è l’evento organizzato da Alcantara & DAMN°, in occasione di IMMCologne 2016, un progetto speciale, all’insegna della tattilità e della contemporaneità. Qui, quattro talentuosi studi di design indipendenti sono stati invitati a “sperimentare” il materiale Made in Italy per creare inedite, sorprendenti installazioni, presentate al pubblico in due differenti luoghi di Colonia. Scopri di più qui su Designerblog.

[blogo-gallery id=”181219″ layout=”photostory”]

Touching Tales, The Alcantara Experience è l’evento organizzato da Alcantara & DAMN°, in occasione di IMMCologne 2016, un progetto speciale, all’insegna della tattilità e della contemporaneità. Qui, quattro talentuosi studi di design indipendenti sono stati invitati a “sperimentare” il materiale Made in Italy a marchio registrato per creare inedite, sorprendenti installazioni, presentate al pubblico in due differenti luoghi di Colonia.

Il racconto materico di Formafantasma, Moritz Waldemeyer e Anton Alvarez è in scena negli spazi suggestivi della Kunsthaus Rhenania sul Rheinauhafen, splendida location affacciata sul fiume Reno che si è distinta come vero e proprio serbatoio creativo, mentre una sorprendente installazione firmata da Henrik Vibskov accoglie il pubblico presso la Fiera, in un’area ubicata tra la Hall2 e la Hall3.

I protagonisti, noti per combinare l’alta tecnologia all’artigianalità, intesa come cura sartoriale del dettaglio,hanno lavorato liberamente scegliendo tra le infinite cromie o decori possibili su Alcantara® per restituire una visione del tutto originale del materiale e dei suoi valori. Non solo bello, piacevole al tatto e altamente funzionale grazie al suo DNA tecnologico, Alcantara® ha inoltre svelato agli autori quelle caratteristiche di etica e responsabilità che oggigiorno rivestono una importanza sempre maggiore nel mondo della progettazione, ispirando nuove applicazioni.

The Science Spooner, installazione pensata dall’eclettico designer danese Henrik Vibskov, richiama alla mente un esperimento da laboratorio scientifico: all’interno di una sorta di scatola rettangolare, delimitata da una tenda in Alcantara®, Vibskov pone 15 coni pendenti dal soffitto, rivestiti in varie gradazioni di verde del materiale. Muovendosi dall’alto al basso grazie ad un meccanismo motorizzato, questi arrivano a toccare, con un’estremità appuntita, un contenitore di vetro contenente acqua, creando un singolare effetto sgocciolamento. I LED interni che traspaiono dai fori praticati sui coni regalano una luminosità discreta e ammaliante.

Il duo italiano Formafantasma, con il progetto Strata, pone l’accento sulla versatilità e sui punti di forza di Alcantara®, arrivando a ideare una serie di semplici elementi che suggeriscono diverse applicazioni per il materiale, enfatizzandone il contrasto con altri elementi naturali come marmo, metallo e pietra. Utilizzato come cintura per tenere insieme alcuni pezzi pesanti, Alcantara® dà prova di una forza straordinaria.

È un raffinato lavoro sulla tecnologia quello pensato da Moritz Waldemeyer per kayoubi.
L’ingegnere e designer anglo-tedesco propone una installazione costituita essenzialmente da paralumi:
applicando uno strato extra di pellicola ad una particolare variante forata di Alcantara®, Waldemeyer
ha creato una texture che, combinata alla luce, trasforma il materiale in qualcosa di ricco e prezioso.
Ne risulta un effetto di grande fascino, evidenziato dal paravento che circonda l’installazione e definisce uno spazio emozionale privato.

Infine l’artista cileno-svedese Anton Alvarez per l’opera New Skids on the Block gioca con la variegata palette colori di Alcantara® per ideare originali complementi d’arredo. Composti da soffici bastoni che presentano una struttura in legno ed alluminio rivestita in schiumato e completata da morbida Alcantara®, gli elementi, di dimensione umana, sembrano “vivi”, come corpi che lottano o che si aggrappano l’uno all’altro.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...