Eventi
Inaugurata a Londra la mostra su Richard Rogers
Dal 18 luglio al 13 ottobre 2013 una mostra della Royal Academy celebra la carriera del celebre architetto britannico, 50 anni di progetti importanti raccolti nella retrospettiva Richard Rogers RA: Inside Out

La sua opera più conosciuta dal grande pubblico è il Centre Pompidou di Parigi, progettato insieme a Renzo Piano e realizzato tra il 1971 e il 1977, ma la sua carriera cinquantennale lo ha consacrato uno degli architetti -ancora attivi- più importanti del mondo e soprattutto in Gran Bretagna, dove la Royal Academy of Arts di Londra gli dedica una retrospettiva presso i Burlington Gardens, dal titolo: Richard Rogers RA: Inside Out.
In questa pagina oltre alle panoramiche sui suoi luoghi più iconici, c’è una bella video-intervista all’architetto; ottant’anni portati benissimo, con una lucidità e un brio che sprigiona a prima vista, Rogers ti incanta quando pacato ma deciso afferma:”L’architettura è una forma d’arte e di responsabilità verso il prossimo“. E in sostanza, colpisce la rilevanza sociale che viene enfatizzata da questa mostra, in cui l’aspetto primario della progettazione è il lavoro d’equipe; gli elementi chiave di un maestro come questo sono la collaborazione (non necessariamente solo di esperti del settore) e il concetto di fruibilità pubblica, intesa come corretta interpretazione di come vive il presente la maggior parte delle persone. Un evento imperdibile, gratuita per i bambini sotto i 12 anni, che promette di essere uno spasso incredibile già solo per i plastici e i modellini in mostra.
