Seguici su

Arte e cultura

Inside Explorer, scopri la mummia in 3D al museo di Stoccolma

Tecnologia tridimensionale per esplorare i reperti storici della capitale svedese.

Se la sono pensata proprio bene questi svedesi, verrebbe da pensare e a ragione, leggendo dei progressi applicati all’integrazione espositiva di una tra le più importanti istituzioni culturali di Stoccolma. Grazie alla tecnologia 3D e all’impegno di un gruppo di ricercatori nell’ambito della visualizzazione, il The Museum of Mediterranean and Near Eastern Antiquities, darà nuova vita alle sue mummie grazie alla digitalizzazione della sua ampia collezione, il cui risultato, ottenuto attraverso le più recenti evoluzioni sarà messo a direttamente a disposizione dei visitatori tramite una mostra interattiva senza precedenti che sarà aperta nel febbraio 2014. Sei corpi appartenenti alla permanente Egizia saranno infatti accessibili per la prima volta previa scannerizzazione, effettuata da esperti forensi con la tecnologia di tomografia computerizzata (Computed Tomography-CT), e le immagini saranno in seguito trasferite via software Autodesk con FARO ed esplorabili per mezzo di una tavola interattiva sviluppata dall’Institute Swedish ICT, una novità altamente significativa evidenziata nelle parole di Thomas Rydell, Project Leader and Studio D per Director, Interactive Institute Swedish ICT at Visualization Center C di Norrköping:

Puntiamo a stabilire un nuovo standard nella modalità in cui lavorano i musei con le tecnologie di digitalizzazione e visualizzazione interattiva 3D per far si che le collezioni siano più accessibili da altri musei, ricercatori e visitatori. Per questo progetto in particolare lavoriamo con le mummie, ma lo stesso metodo potrebbe essere utilizzato per altri oggetti, come ad esempio i reperti di storia naturale e altri ritrovati storici.

Un’esperienza interattiva che porterà alla scoperta dei segreti più segreti, normalmente accessibili unicamente agli esperti del settore, per ritrovare curiosità e spunti di questi “mediatori della conoscenza del nostro passato”, secondo l’opportuna definizione di Elna Nord, Exhibition Producer, The Museum of Mediterranean and Near Eastern Antiquities di Stoccolma.

Via | tii.se/projects/insideexplorer



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...