Arte e cultura
Roma diventa palcoscenico di installazioni luminose per il progetto RGB Outdoor Light Festival
Roma illuminata da mille bagliori durante il primo RGB Outdoor Light Festival

RGB Light Design Festival 2015 Roma
[blogo-gallery title=”RGB Light Design Festival 2015 Roma” slug=”rgb-light-design-festival-2015-roma” id=”162052″ total_images=”0″ photo=”2,3,4,5,6,7,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18″]
L’UNESCO ha proclamato il 2015 come l’Anno Internazionale della Luce e in onore di questa ricorrenza Roma, il 27 e 28 marzo scorsi, si è accesa di mille bagliori, ospitando le installazioni luminose del primo RGB Outdoor Light Festival.
Artisti e designer hanno colto l’occasione per dare il proprio contributo, studiando soluzioni di illuminazione, appositamente ideate per lo spazio urbano. Il palcoscenico delle varie esibizioni è stata la città intera, che ha messo a disposizione le sue location storiche più belle, affinché fossero tappa di una passeggiata di 4km fra luci, animazioni e colori.
L’apertura del Light Festival, al fine di “preparare” la cittadinanza sul tema dell’evento, è stata preceduta da un laboratorio gratuito tenuto dal collettivo Lupercales, che ha approfondito con gli interessati, il tema della progettazione illuminotecnica.
Dall’altra parte l’Osservatorio nomade degli Stalker, formato da artisti e architetti romani, ha coinvolto la cittadinanza in una sorta di caccia al tesoro, dove il bottino erano fenomeni casuali nati da luce, riflessi e rifrazioni, creando poi una mappa proprio di tali fenomeni luminosi.
Così, dalle 19 alle 2 di venerdì e sabato scorsi, la città eterna si è illuminata d’immenso.
