Seguici su

Arredamento

Interior design: le novità di Okite per le superfici in quarzo, le foto

L’interior decoration accoglie una nuova generazione di pietre create per offrire eleganti soluzioni multifunzionali, sono le superfici in quarzo di Okite, affidate alla direzione creativa all’Architetto Marco Piva. Scopri di più qui su Designerblog.

[blogo-gallery id=”188921″ layout=”photostory”]

L’interior decoration accoglie una nuova generazione di pietre create per offrire eleganti soluzioni multifunzionali, sono le superfici in quarzo di Okite, affidate alla direzione creativa all’Architetto Marco Piva.

Dopo aver conquistato i mercati internazionali con i suoi celebri piani per la cucina e per il bagno, infatti, Okite, ha trovato nello Studio di Architettura e design di Marco Piva – uno dei più famosi e impegnati nella sperimentazione di nuove soluzioni per l’architettura d’interni e il contract – l’interprete ideale per rappresentare gli inediti sviluppi di questo innovativo materiale 100% Made in Italy.

La purezza formale e le qualità altamente funzionali, il mix di caratteristiche naturali e plus hightech,
fanno di Okite una soluzione versatile e innovativa per personalizzare gli ambienti con una forte impronta contemporanea. Ideale per abitazioni in cui si voglia apportare un’identità distintiva e un look all’avanguardia, come mostrato nell’installazione artistica “Il Tempio di Archimede” presentata a Milano in occasione della Design Week.

Lo speciale allestimento, ideato dallo Studio dell’Arch. Marco Piva per il debutto di OKITE nel
mondo dell’interior design, ha offerto una panoramica delle molteplici potenzialità del brand mettendo in risalto l’ampia gamma di colori, finiture ed effetti superficiali innovativi. A partire dalle nuove suggestive trasparenze della collezione “Translucent” in tre varianti, con cuore trasparente retro-illuminabile con luci a LED, per inediti effetti scenici.

“OKITE è la sintesi tra il passato e il futuro della materia”, racconta Marco Piva. “Progettare con OKITE è come utilizzare una materia naturale che è stata reinterpretata sia dal punto di vista estetico che funzionale per adattarsi alle esigenze contemporanee”. Bellezza, eleganza e intenso appeal emotivo sono dunque il plus estetici di questa articolata gamma di pietre per l’architettura d’interni, cui si uniscono le prestazioni funzionali avanzate: resistenza a macchie, calore e graffi rendono OKITE® cinque volte più forte del granito e al contempo perfettamente liscia, pura e di facile manutenzione.

Tutte doti che fanno di OKITE “la pietra del terzo millennio” ideale per infinite applicazioni. “La straordinaria ecletticità di OKITE rappresenta il trait d’union tra architettura e interior decoration”, continua Marco Piva, “una materia trasversale che dà continuità tra involucro e oggetto che lo abita”.
L’efficace collaborazione avviata e le ampie potenzialità creative del materiale hanno portato ad un
accordo che affida allo Studio Marco Piva la direzione creativa di OKITE™ per i prossimi due anni.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...