Seguici su

Attualità

Istituto Marangoni: il premio del pubblico per Rado Star Prize Italia 2016

Il Rado Star Prize Italia 2016, è una competizione che si tiene in tutto il mondo, finalizzata a sostenere il lavoro di giovani designer emergenti offrendo loro una piattaforma dove mostrare le loro opere ad esperti della materia e al pubblico. Scopri di più qui su Designerblog.

Il Rado Star Prize Italia 2016, è una competizione che si tiene in tutto il mondo, finalizzata a sostenere il lavoro di giovani designer emergenti offrendo loro una piattaforma dove mostrare le loro opere ad esperti della materia e al pubblico.

Per questa edizione, il premio del pubblico, che ha votato online per selezionare il progetto preferito tra tutti quelli elaborati dagli studenti di Istituto Marangoni, è andato allo studente di fashion design Claudio Maria Potenti. Studente del secondo anno del Corso di Fashion Design, è l’autore del progetto Imperceptible Sinuosity: una serie di accessori formata da due bracciali e due anelli in pelle e ceramica.

Imperceptible Sinuosity è una riflessione sulla relazione forma-materiale e su quella spazio-corpo. La prima si concretizza nelle forme leggere e avvolgenti degli accessori e dei materiali; la seconda indaga il rapporto tra il corpo e lo spazio circostante. I materiali impiegati sono la pelle di nabuk per la struttura principale e la ceramica high-tech per i cerchi di giuntura. Una scelta dettata dall’esigenza di conferire leggerezza e resistenza, oltre a dinamicità, per permetterne l’appiattimento e il rigonfiamento, simulando così il movimento tipico della medusa.

Il marchio orologiero svizzero Rado promuove da anni a livello internazionale la competizione Rado Star Prize per dare visibilità al lavoro di giovani designer. L’edizione italiana del Rado Star Prize quest’anno era rivolta agli studenti dei corsi della School of Design e School of Fashion di Istituto Marangoni di Milano, che hanno avuto il compito di creare uno o più accessori indossabili realizzati attraverso l’utilizzo di materiali sia nuovi sia tradizionali declinati in una chiave insolita, all’insegna del tema della leggerezza, caratteristica cardine degli orologi in ceramica high-tech Rado.

Il premio del pubblico al progetto di Claudio Maria Potenti si aggiunge al premio della Giuria, conferito in occasione della Design Week di Milano a Matteo Agati, studente italiano del corso Master in Italian Product Design, che, con la collezione di eyeglasses HyperEthereal, si è aggiudicato un orologio Rado e la possibilità di intraprendere uno stage di tre mesi in Svizzera presso l’head quarter dell’Azienda.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...