Seguici su

Attualità

IT-Alert, il nuovo sistema di allarme pubblico: cosa è, come funziona e test

It-Alert cellulare

Via alla sperimentazione di IT-Alert, il nuovo sistema di allarme pubblico per l’informazione della popolazione. Cosa è e come funziona.

Sono ore di grande curiosità in Italia per IT-Alert, il nuovo sistema di allarme pubblico per l’informazione della popolazione. In tanti stanno sentendo questo nome e si chiedono cosa sia e come funzioni e, soprattutto, quali risultati porterà per aiutare davvero. Al momento sappiamo che è appena partita la sua sperimentazione. Andiamo a scoprirne di più.

IT-Alert: cosa è e come funziona

It-Alert cellulare

Prima di tutto andiamo a vedere cosa è IT-Alert e il modo migliore per farlo è visionare il sito apposito creato dalla Protezione Civile. Qui possiamo leggere che si tratta di un “nuovo sistema di allarme pubblico per l’informazione diretta alla popolazione, che dirama ai telefoni cellulari presenti in una determinata area geografica messaggi utili in caso di gravi emergenze o catastrofi imminenti o in corso”.

Insomma, in caso di allarmi e emergenze, sui telefoni cellulari di tutta la popolazione della zona interessata dovrebbe scattare, appunto, un notifica di allarme per permettere a tutti di correre ai ripari.

Ma come funziona? Prima di tutto tale nuovo sistema verrà affiancato a quelli già esistenti. Non comporta una soluzione ad eventuali emergenze ma sicuramente è finalizzato ad evitare tragedie o, per lo meno, a dare un grosso contributo in tal senso.

Il messaggio d’allerta viene ricevuto da chi si trova nella zona interessata dall’emergenza o dall’evento calamitoso e abbia un cellulare attivo. Il servizio “è conforme allo standard internazionale ‘Common Alerting Protocol’ (CAP) per garantire la completa interoperabilità con altri sistemi, nazionali e internazionali, di divulgazione di allerte, allarmi di emergenza e avvisi pubblici”.

Sperimentazione: i test

Come anticipato, il nuovo sistema è in fase di sperimentazione. Il primo test è avvenuto in Toscana il 28 giugno 2023 mentre il secondo è previsto in Sardegna il 30 giugno 2023.

I successivi avverranno in Sicilia il 5 luglio, il quarto in Calabria il 7 luglio e il quinto in Emilia Romagna il 10 luglio. Entro la fine del 2023 i test verranno completati in tutte le altre regioni e province autonome.

Gli eventi: cosa segnala

Dal sito ufficiale si legge che It-Alert sarà impiegato per le seguenti tipologie di rischio nel campo della protezione civile, previste al momento dalla Direttiva del 7 febbraio 2023:

  • maremoto generato da un sisma;
  • collasso di una grande diga;
  • attività vulcanica, relativamente ai vulcani Vesuvio, Campi Flegrei, Vulcano e Stromboli;
  • incidenti nucleari o situazione di emergenza radiologica;
  • incidenti rilevanti in stabilimenti soggetti al decreto legislativo 26 giugno 2015, n. 105 (Direttiva Seveso);
  • precipitazioni intense.



Lifestyle2 ore ago

Significato del nome Pietro: origini, caratteristiche e onomastico

Pietro è un nome di origine greca dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...

Lifestyle17 ore ago

Eclissi solare del 29 marzo 2025: a che ora e dove si vede meglio (anche in Italia)

Occhi al cielo per l’eclissi solare del 29 marzo 2025: scopriamo a che ora si verifica e in quali zone...

Lifestyle19 ore ago

Maledetta Primavera di Loretta Goggi, significato: “Le carezze non toccano il cuore”

Qual è il significato di Maledetta Primavera di Loretta Goggi? La canzone parla di una passione che non sarebbe dovuta...

Lifestyle23 ore ago

Le frasi più iconiche di Lady Gaga: dalle canzoni e alle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Lady Gaga, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste degli ultimi...

Lifestyle1 giorno ago

Significato nome Elia: origini, caratteristiche e onomastico

Elia è un nome di origine ebraica dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...

Lifestyle2 giorni ago

Le frasi più toccanti del film Io capitano di Matteo Garrone

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle e profonde del film Io capitano del regista romano Matteo Garrone. Io...

Lifestyle2 giorni ago

La casa milanese di Stefano De Martino: un mix tra antico e moderno

Stefano De Martino vive a Milano in una casa che nel 2023 ha subito degli interventi di ristrutturazione: ecco com’è...

Lifestyle2 giorni ago

Esa Diva di Melody, il significato: “Una diva no pisa a nadie para brillar”

Qual è il significato di Esa Diva di Melody? La canzone rappresenta la Spagna all’Eurovision Song Contest 2025. Grazie alla...

Lifestyle2 giorni ago

La scienza spiega perché i cani somigliano ai padroni: è un fenomeno psicologico

Perché i cani somigliano ai padroni? Secondo un recente studio scientifico non è un caso ma c’è di mezzo un...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Francesca Michielin, tratte dalle canzoni e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta di frasi di Francesca Michielin, tratte sia dalle canzoni più belle che dalle interviste. Sono lontani...

Lifestyle3 giorni ago

Cosa significa skibidi, nuova parola della Gen Alpha

Cosa significa la parola skibidi? Andiamo alla scoperta di un termine tanto di moda tra i giovani, ma del tutto...

Lifestyle3 giorni ago

Perchè si dice buonanotte al secchio?

Perchè si dice buonanotte al secchio? Si tratta di una curiosa espressione del dialetto romanesco dalle origini molto antiche. Buonanotte...