Seguici su

Moda

Krizia Milano: lo storico flagship store di via della Spiga 23 cambia volto

Lo storico flagship store Krizia di via della Spiga 23 cambia volto. E si fa portavoce del nuovo corso del brand nel ridisegno strutturale firmato da Vincenzo De Cotiis, che lo ha trasformato in un contenitore etereo e leggero. Le immagini sono su Style & Fashion

[blogo-gallery id=”930629″ layout=”photostory” title=”Krizia Milano: lo storico flagship store di via della Spiga 23 cambia volto” slug=”krizia-milano-lo-storico-flagship-store-di-via-della-spiga-23-cambia-volto” id=”930629″ total_images=”7″ photo=”0,1,2,3,4,5,6″]

Lo storico flagship store Krizia di via della Spiga 23 cambia volto. E si fa portavoce del nuovo corso del brand nel ridisegno strutturale firmato da Vincenzo De Cotiis, che lo ha trasformato in un contenitore etereo e leggero. Privilegiando i volumi a taglio vivo e le scocche sagomate del vetroresina provenienti da vecchie navi, che mantengono tagli e graffi del processo di produzione per mostrare la bellezza dell’imperfezione. Un materiale d’artista, inconsueto nel design, che qui interagisce con materiali più classici e convenzionali come onice e vetro, acciaio brunito o lega di alluminio e ottone, per improntare il carattere di ambienti e elementi d’arredo. L’abbinamento di onice e speciale vetroresina crea un equilibrio materico perfetto tra elementi sofisticati e preziosi e altri lasciati volutamente grezzi. Mentre i pavimenti del basement sono realizzati in resina off-white per non perdere la sua forza naturale.

Attraverso la nuova boutique Krizia dà vita a un progetto totalizzante. Partendo dalla totale trasparenza della vetrina, un collegamento immediato e di osmosi tra interno ed esterno. All’interno, una contemporanea declinazione in bianco e nero dello spazio, che è organizzato su due livelli collegati da scala e ascensore, con aree vetrina e vendita al piano terra e ambiente storage al piano interrato e dove gli specchi e i loro riflessi trasmettono la struttura architettonica. Uno spazio che riduce il contributo dell’arredo all’essenziale, includendo espositori concepiti ad hoc in lega di alluminio e ottone, e pochi iconici pezzi di design che sono come opere d’arte. Per costituire così una cornice a perfetta misura della moda Krizia di oggi.

Un’architettonica orchestrazione di nuances chiarissime rotta da innesti di acciaio brunito e vetro colorato delle scale, che riconfigura, apre e dilata i confini dello spazio. Trasformando questo flagship store in un funzionale piedistallo, pensato per mettere in risalto e valorizzare il concept e la costruzione dei modelli. Uno spazio neutro, che, come una galleria d’arte, può conformarsi alla concezione di allestimenti diversi.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...