Seguici su

Barche

La barca Frauscher 747 Mirage vince il Nautic Design Awards 2014

Premio di stile per la barca di lusso Frauscher 747 Mirage, apprezzata protagonista del Salone Nautico di Parigi. Ecco i dettagli del modello e le notizie sul suo successo.

La barca Frauscher 747 Mirage si è ritagliata il suo spazio di gloria, vincendo ai Nautic Design Awards 2014, che si sono svolti durante il Salone Nautico Internazionale di Parigi, andato in scena negli scorsi giorni.

Il modello di cui ci stiamo occupando si è distinto nella categoria Day Boat, assicurandosi inoltre anche il riconoscimento speciale assegnato dalla rivista Sports & Style. Le sue linee decise e le finiture raffinate hanno catturato l’attenzione dei visitatori della rassegna francese, così come di importanti rappresentanti internazionali del settore del design moderno e contemporaneo.

Entrambi i premi sono un riconoscimento del lavoro svolto da Thomas Gerzer, dal team di designer dello studio austriaco KISKA GmbH e da Harry Miesbauer, responsabile per la progettazione dello scafo.

Il 747 Mirage, già a partire dal nome, richiama il miraggio, l’illusione ottica di una fantasia, ma anche gli arei da caccia dalle prestazioni eccezionali.

La parte tecnica della barca porta la firma di Harry Miesbauer, mentre per quanto riguarda lo stile il merito progettuale va ascritto allo studio di design austriaco Kiska, che ha coniugato la tradizione all’innovazione più estrema, con chiari riferimenti all’universo dorato delle auto sportive, cui evidentemente si ispira in certe soluzioni dialettiche.

Le linee dello scafo presentano la prua verticale con una sezione a V profonda per una navigazione morbida e precisa. Le sezioni di poppa sono caratterizzate da una V leggermente più profonda rispetto ai precedenti modelli, per una risposta più sportiva in virata.

Particolare attenzione è stata posta nel progettare una linea di galleggiamento il più prolungata possibile, così da ridurre la resistenza e aumentare la velocità in planata. Due scarponcini sono stati aggiunti subito dietro il redan per abbassare ulteriormente la prua quando il motoscafo è in planata, così da aumentare il senso di sicurezza per il pilota.

I clienti possono personalizzare il proprio motoscafo scegliendo fra una vasta gamma di colori sia per gli esterni che gli interni. Con una scelta fra tante possibili motorizzazioni sia a benzina che diesel (dai 220 CV fino ai 430 CV), le performance del 747 Mirage sono pienamente all’altezza della sua classe, garantendo velocità massime di quasi 60 nodi. Grazie al capiente serbatoio da 250 litri, si possono programmare anche escursioni di medio/ lungo raggio.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...