Seguici su

Illuminazione

La Canestra di Frutta di Caravaggio viene illuminata da Lumen Center Italia

Alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano la “Canestra di Frutta” di Caravaggio viene illuminata da Lumen Center Italia, che continua con la riqualificazione illuminotecnica delle opere conservate alla Pinacoteca. Scopri di più qui su Designerblog.

[blogo-gallery id=”176310″ layout=”photostory” title=”La Canestra di Frutta di Caravaggio viene illuminata da Lumen Center Italia” slug=”la-canestra-di-frutta-di-caravaggio-viene-illuminata-da-lumen-center-italia” id=”176310″ total_images=”2″ photo=”0,1″]

Alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano la “Canestra di Frutta” di Caravaggio viene illuminata da Lumen Center Italia, che continua con la riqualificazione illuminotecnica delle opere conservate alla Pinacoteca.

Posizionata in un posto d’onore nella Sala Federiciana, la stessa dove sono collocate le nuove teche che conservano le preziose pagine del Codice Atlantico di Leonardo da Vinci, la “ Canestra di frutta” del Caravaggio, da pochi giorni ha una nuova illuminazione che segue quella delle pagine del Codice da Vinci e delle sale 2, 3, 4, 7. Dove sono ospitati, tra gli altri, capolavori quali “La Madonna del padiglione” di Sandro Botticelli (sala 2), “Ecce Homo” e “Madonna con Bambino e Santi” di Tiziano (sala 3), i dipinti fiamminghi realizzati da Brueghel e Brill (sala 7).

Il dipinto, un olio su tela di lino di 31 x 47 cm realizzato dal Caravaggio nel 1599, grazie alla nuova illuminazione con i faretti “custom made” con LED Luum®, innovative sorgenti luminose che consentono una fruizione di altissimo impatto e di massima precisione, prende nuova vita. Infatti, la sua luce intrinseca, che sembra provenire da una fonte naturale, svela le originarie gradazioni di colore che differenziano gli acini verdi in primo piano e quelli già molto maturi nel grappolo posto dietro la mela bacata, creando un effetto di tridimensionalità dell’immagine.

Le differenti tonalità dei LED Luum® hanno portato a far risaltare nel modo migliore i toni freddi e i toni caldi dell’opera, senza che l’immagine d’insieme risultasse penalizzata da una unica sfumatura di luce. La luce nuova accentua la nitidezza dei dettagli e consente di percepire la reale brillantezza dei colori, così come li vedeva l’occhio dell’artista.

Questa importante collaborazione con il mondo dell’arte rappresenta conferma dell’ impegno di Lumen Center Italia nel diffondere la cultura di una luce pulita “human friendly” e della sua capacità di innovazione continua, creando soluzioni perfette per migliorare con le fonti luminose la qualità della vita e accompagnare nel modo più confortevole i diversi momenti della quotidianità, dal relax, al lavoro, dalla fruizione culturale, al convivio e al cibo. Inoltre, l’intero intervento, oltre a valorizzare la collezione di opere d’arte, è stato concepito in un’ottica di risparmio energetico, di riduzione dei costi di esercizio relativi alla manutenzione e alla sostituzione dei corpi illuminanti.



Lifestyle13 ore ago

Geolier: la scaletta dei concerti del tour 2025

Vi presentiamo la scaletta concerti 2025 di Geolier: dalle tappe in programma alle canzoni che porterà in scena in tutta...

Lifestyle14 ore ago

Come fare il cubo di Rubik: istruzioni, algoritmi e mosse

Come fare il cubo di Rubik? Vediamo le istruzioni e i trucchi per risolvere il rompicapo più apprezzato di sempre....

Donna in intimo con gambe lisce dopo la depilazione Donna in intimo con gambe lisce dopo la depilazione
Bellezza1 giorno ago

Luce pulsata o laser: quale soluzione fa per te?

Il sogno di avere una pelle liscia e sana sempre e di poter abbandonare rasoi, cerette e simili unisce sicuramente...

Lifestyle1 giorno ago

Brunori Sas: la scaletta dei concerti del tour 2025

Vi presentiamo la scaletta concerti 2025 di Brunori Sas: dalle tappe in programma alle canzoni che porterà in scena in...

Lifestyle2 giorni ago

“Perfetta” di Geppi Cucciari: tutte le info sul tour teatrale 2025, date e durata

Tutte le informazioni sul tour a teatro 2025 di Geppi Cucciari con “Perfetta”: le date, la durata e la descrizione...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del nome Matilde: origini, caratteristiche e onomastico

Matilde è un nome femminile dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche! Matilde è...

Lifestyle2 giorni ago

Cosa ci dice la posizione in cui dormiamo sul futuro della coppia?

Esiste un legame tra le posizioni per dormire e il divorzio? Le abitudini notturne di coppia svelano il destino della...

Lifestyle2 giorni ago

Francesco Gabbani: la scaletta dei concerti del tour 2025

Vi presentiamo la scaletta concerti 2025 di Francesco Gabbani: dalle tappe in programma alle canzoni che porterà in scena. Tutto...

Lifestyle3 giorni ago

Significato del numero 35, l’auciello nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 35? Una cifra dalle mille sfaccettature che rappresenta l’uccello nella smorfia napoletana. Il numero...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi Ligabue, dalle canzoni ai libri al suon di “Niente paura, ci pensa la vita”

Le frasi di Ligabue, tratte dalle sue canzoni e dalle tante interviste rilasciate nel corso della carriera, sono tante: ecco...

Lifestyle3 giorni ago

Conosci tutti i fiori? Ecco l’elenco completo, dalla A alla Z

Elenco fiori dalla A alla Z: tutti i nomi dei fiori che esistono sul nostro pianeta, non solo in Italia,...

Lifestyle4 giorni ago

Bake Off: dove vanno a finire le torte e gli ingredienti in esubero

Nessuno spreco alimentare nel programma Bake Off: ecco dove vanno a finire le torte che i concorrenti preparano in puntata....