Seguici su

Arte e cultura

La Cracking art conquista le terre del Barolo

Cracking art group in collaborazione con Alfa Romeo alla conquista delle terre del Barolo con il progetto “Selvaggi!!Quante rane entrano in una MiTo?”

Li conosciamo per le curiose chiocciole blu che un giorno sono spuntate sul Duomo di Milano o ancora per l’invasione di rane giganti sui Navigli durante le giornate frenetiche del Salone del Mobile. Ora il Cracking art group ha preso di mira le terre del Barolo, conquistando tutti con una vera e propria deriva di animali giganteshi. Più di trecento animali selvaggi si sono installati nella capitale del vino piemontese sorprendendo più di un inconsapevole turista.

Lupi, suricati, rane e chiocciole. Grandi e piccoli, colorati, silenziosi, autorevoli e divertenti. Animali che normalmente si nascondono all’occhio dell’uomo, troppo rumoroso e padrone del giorno, che li costringe ai margini del paese e della notte
. Sono sbarcati sulle colline famose in tutto il mondo per la produzione vitivinicola, trasportati da un tir, sbucati dal nulla per portare un po’ di sano scompiglio artistico. Un’installazione en plein air dalle dimensioni vastissime. Gli animali della Cracking Art li troviamo sui balconi delle case, a random tra strade e i vicoli, illuminandosi di luci magiche la notte.

Cracking art alla conquista del Barolo


Cracking art alla conquista del Barolo
Cracking art alla conquista del Barolo
Cracking art alla conquista del Barolo

Si tratta di un live happening organizzato da Cracking Art e Alfa Romeo a cui tutti i presenti sono stati invitati a partecipare insieme agli artisti. Un’iniziativa unica nel suo genere resa possibile grazie alla patnership del gruppo di creativi del Cracking Art con la nota casa automobilistica, che patrocinerà il festival Collisioni -in scena dal 5 al 9 luglio nelle terre del Barolo- con l’installazione Quante rane entrano in una Alfa Romeo MiTo? , rivisitazione moderna del famoso indovinello popolare sugli elefanti e la Cinquecento.

Le grandi chiocciole com’è tradizione del festival individueranno i colori delle diverse piazze di Collisioni. Inoltre lo spettatore potrà immergersi nell’installazione, facendosi ispirare dalle frasi di alcuni celebri scrittori e filosofi del presente e del passato che hanno ragionato sugli animali e la natura.

Da Romolo e Remo a Mowgli, il ragazzo della giungla, passando per il “Buon selvaggio” di Rousseau, Zanna Bianca di Jack London, il Vecchio che leggeva romanzi d’amore di Sepùlveda, le creature selvagge animano le pagine della letteratura e del mito, colto e popolare. La fauna in plastica rigenerabile del gruppo Cracking Art, coloratissime statue oramai note in tutto il paese per le numerose apparizioni pubbliche, accompagnerà tutta l’edizione di Collisioni dal 5 al 9 luglio, interagendo con il pubblico.

L’organizzazione del festival ha infatti invitato Cracking Art a rappresentare con le sue icone di favole contemporanee il tema scelto per l’edizione di quest’anno: “Creature selvagge”.

Anche gli artisti – è questo il senso della partecipazione di Cracking Art a Barolo ‐ sono come enfants sauvages, come bambini allevati dai lupi, come creature che vivono in una dimensione precedente alla civilizzazione e alle convenzioni sociali, sono come elementi naturali allo stato primordiale non ancora trasformati dall’artificiale, quello che succede ai materiali fluidi del sottosuolo prima del cracking catalitico che genera la plastica.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...