Design
La mazzetta Pantone per birre è Beertone
Da che le guide e le mazzette Pantone erano appannaggio esclusivo di grafici e pochi altri professionisti, sono divenute in maniera inspiegabile una moda declinata su qualsiasi oggetto, dalle tazze ai biscotti, dalle palle di Natale ai quaderni, fino addirittura a quella dedicata a tutti gli abiti della Regina d’Inghilterra, nota per i suoi abiti molto colorati. L’ultima trovata è una guida per birre, la Beertone.

Effettivamente la cosa ha senso: una delle caratteristiche organolettiche tipiche della birra sono le proprietà cromatiche, tanto che la grande ripartizione è fatta tra chiare, rosse e scure. Poi ovviamente ci sono altre mille sfumature e proprietà, ma già questo fa capire quanto il colore sia fondamentale per identificare una birra rispetto a un’altra.
Beertone, la guida Pantone per birre
Premesso ciò dev’essere stato quasi doveroso associare il mondo dell’alcol derivato da frumento od orzo, con quello della grafica caratterizzato dalla quadricromia. Beertone è quindi più di un catalogo, ma un vero e proprio strumento per orientarsi nell’infinito mondo della bevanda alcolica più antica del mondo.
Le schede sono organizzate con diverse informazioni. La prima ovviamente è quella del colore, che va dalle Weißbier alle Stout. Poi viene mostrata la bottiglia di provenienza, la gradazione alcolica, la casa produttrice, il nome della birra, la conformazione cromatica secondo il sistema RGB, CMYK e HTML, il sito dell’azienda produttrice, e ovviamente la descrizione della birra. Un piccolo grande oggetto per sé o per gli amici.
