Auto
La Mercedes 300 SL di Adam Levine sulle strade di Hollywood
Ci sono auto che annullano la dimensione del tempo. Le loro linee non invecchiano mai e fanno la gioia degli occhi. Alcune sono amate dai divi.

Nel garage di Adam Levin c’è una splendida Mercedes 300 SL del 1950, con cui è stato immortalato durante un’uscita a Hollywood insieme alla moglie. Il video che accompagna l’articolo ci permette di gustare alcuni momenti dell’esperienza, che documenta la passione per le belle auto del cantautore, musicista, produttore discografico e attore statunitense, frontman e chitarrista del gruppo musicale Maroon 5.
Ricordiamo che nel 2014 la 300 SL ha compito 60 anni di vita. Nell’universo del collezionismo di fascia alta questa creatura è una delle opere più apprezzate. Presentata nel febbraio del 1954 all’International Motor Sports Show di New York, la regina delle “stella” sfoggia una linea e delle credenziali costruttive che l’hanno elevata al rango di vera icona del settore. Nel 1999 è stata eletta “Auto sportiva del secolo”.
L’appeal della 300 SL deriva soprattutto dalla fluidità delle forme, che esprimono eleganza e forza dinamica, in un insieme proporzionato e davvero seducente. Fra i suoi elementi più fascinosi, spiccano le porte ad ali di gabbiano, la cui originalità ha segnato il destino del modello, conosciuto nel mondo con tale nome di battesimo.
La storia di questa creatura della stella a tre punte si lega a quella dell’importatore americano Maximilian E. Hoffman, che convinse la casa madre a progettare un’auto derivata dal modello da corsa W 194. Il risultato è ancora oggi sbalorditivo. La produzione in serie venne avviata nell’agosto del 1954, al prezzo stratosferico di 29.000 marchi. Un vero tesoro, se si considerano i parametri di riferimento dell’epoca.
Il telaio a traliccio tubolare, leggero e resistente, ospita una carrozzeria in lamiera di acciaio, con cofano motore, coperchio del portabagagli e rivestimenti esterni delle porte in alluminio. Il tutto per un peso in ordine di marcia di 1295 chilogrammi. Quanto basta per consentire alla vettura, spinta da un propulsore da 215 cavalli, di raggiungere fino ai 260 km/h. La produzione si interruppe dopo la nascita di 1400 esemplari. Oggi per accaparrarsi uno di questi gioielli occorre spendere cifre davvero importanti. Uno sforzo che ogni buon collezionista deve affrontare.
[blogo-gallery title=”Mercedes 300 SL” slug=”mercedes-300-sl-01″ id=”233212″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7″]
[iframe width=”640″ height=”360″ src=”http://cdnapi.kaltura.com/index.php/kwidget/wid/0_cmn4umwk/uiconf_id/6740162/st_cache/65525?&” frameborder=””]
