Design
La mostra di Gae Aulenti a Milano al Triennale Design Museum
Il Triennale Design Museum di Milano dedica a Gae Aulenti una grandissima mostra, per celebrare il suo stile, il suo estro, la sua creatività, il suo genio.

A pochi mesi dalla scomparsa di Gae Aulenti, al Triennale design Museum va in scena una bellissima mostra, che ne vuole ripercorre la storia: la retrospettiva sarà dedicata in particolar modo agli oggetti di design più rappresentativi del suo genio creativo che l’architetto ha realizzato tra il 1962 e il 2008.
La scomparsa di Gae Aulenti ha lasciato un gran vuoto nel mondo del design, ma a dimostrazione dell’importanza del suo lavoro rimangono tanti progetti e tanti oggetti di design, che testimoniano chi era l’architetto e designer Gae Aulenti, alla quale Milano ha dedicato una piazza.
L’allestimento della mostra che le rende omaggio, curata da Vanni Pasca, è stato realizzato dallo studio Gae Aulenti Architetti Associati: in scena degli oggetti di design che rappresentano al meglio il suo modus operandi e la sua visione, per continuare quel bellissimo percorso iniziato qualche tempo fa dalla Triennale di Milano alla scoperta dei più grandi maesitr dell’architettura e del design italiani. Prima di Gae Aulenti, infatti, era stata la volta di Carlo De Carli e De Pas D’Urbino e Lomazzi.
Non saranno messi in mostra solo i suoi oggetti di design, ma anche immagini che mostreranno al pubblico alcuni spazi interni che l’architetto ha realizzato nel corso degli anni Sessanta e a seguire.
La mostra dal titolo “Gae Aulenti Gli oggetti e gli spazi“, aperta all’inizio del mese di aprile, sarà in scena fino al prossimo 8 settembre 2013 a Milano al Triennale Design Museum.
Via | Floornature
