Seguici su

Arte e cultura

La performance in streaming di Abraham Poincheval nella pancia di un orso imbalsamato

Come Pinocchio nel ventre della balena, l’artista francese Abraham Poincheval ha scelto la pancia di un orso imbalsamato del Musée de la Chasse et de la Nature di Parigi per la nuova performance “Dans la peau de l’ours, da vedere in diretta streaming”.

Conoscete il documentario-film di Herzog Grizzly Man dove si racconta la storia vera di un uomo Timothy Treadwell che amante della natura e degli orsi grizzly per proteggerli decise di vivere a stretto contatto con loro, fin quando uno di loro non lo sbranò? E’ una pellicola che parla di natura e della voglia di governarla dell’uomo. Chissà se anche Abraham Poincheval sia partito da tante di queste storie per la nuova performance. Lui che ne ha fatte delle belle, dopo lunghe riflessioni sul rapporto possibile tra orsi e uomo, ha dato inizio dall’1 Aprile alla performance dal titolo “Nella pelle dell’orso” nel Museo della Caccia e della Fauna Selvatica di Parigi. Per 13 giorni Abraham Poincheval dovrà fare i conti con un spazio claustrofobico, quello del ventre di orso imbalsamato, che lo stesso artista ha adattato e trattato con una serie di accorgimenti per renderlo accogliente come un grembo materno. Per tredici giorni il pubblico potrà seguirlo sul web partecipando ai suoi “ritmi” e anche se le grandi imprese saranno limitate a qualche lettura e riflessioni ad alta voce, siamo sicuri che le scoperte saranno interessanti.

Lo stomaco è un contenitore acido, è il luogo dove avviene la trasformazione e la separazione chimica della materia in altre energie, cioè la trasformazione di cariche psichiche verso nuovi contenuti: è l’allegoria del suo cambiamento. (S. Puledda)

Al di là della bizzarra scelta l’artista è andato incontro alla sperimentazione di uno dei miti più conosciuti dell’Occidente che riporta alla rigenerazione in comunione con la natura. L’orso in particolare, bersaglio preferito dai cacciatori e reso feroce dai continui sbalzi ambientali, è conosciuto anche per il rapporto con l’uomo, narrato talvolta come un rapporto improntato alla convivenza pacifica, alla spartizione degli spazi e dei frutti. Nel ventre della Grande Madre: la sfida di Abraham Poincheval parte da qui, per sperimentare un nuovo ritorno alla vita. La lentezza del tempo, la solitudine con cui dovrà fare i conti rappresenteranno un approccio nuovo per pensare ed agire, proprio come lo è stata la balena per Pinocchio prima che diventasse carne ed ossa.

Abraham Poincheval non è nuovo a queste performance: lo scorso anno con “604800 secondi” ha registrato la sua vita per una settimana all’interno di un foro dove entrava a mala pena il suo corpo e nemmeno un raggio di luce.

Chi vuole partecipare al letargo di primavera può farlo in streaming!

Foto| TgCom



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...