Seguici su

Arte e cultura

La quercia di Vercingetorige ritorna al Museo Courbet

Particolari e curiosità su una delle tele esemplificative dell’intera opera di Gustave Courbet.

Un albero come autoritratto, ecco il senso de “Le chêne de Flagey”, opera di Gustave Courbet. Conosciuta anche sotto il nome di “La quercia di Vercingetorige” è una tela che si offre a molteplici livelli interpretativi. Perché la pianta non solo rappresenta le radici di uno dei più importanti esponenti del realismo pittorico francese, figlio di proprietari terrieri della zona, ma ripercorre ed esemplifica l’intera esistenza di Courbet, condensata in un grande tronco realmente esistente fine alla metà del secolo scorso, quando è stato violentemente sradicato da un fulmine, ed è recentemente ritornata all’istituzione culturale intitolata proprio al pittore.
Non si tratta di una quercia qualsiasi, bensì di un albero caro all’artista, ormai esposto presso il Musée Courbet di Ornans (Doubs), che ha aperto le porte al pubblico il 2 luglio 2011, dopo tre anni di lavori. Per festeggiare il ritorno a casa dell’opera nelle giornate del 24 e 31 marzo, dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18, sarà possibile ammirarla gratuitamente presso il suddetto museo.
Descritto nel video dal conservatore Frédérique Thomas-Maurin, il soggetto si lascia scoprire nei suoi diversi significati. Scopriamo così che il nome “quercia di Vercingetorige” richiama la battaglia di Courbet, seguace di Proudhon, contro l’oppressione imperiale, e individuiamo una scena di caccia, della quale restano solo un cane e il coniglio che insegue, fusi nella tela e visibili solo da vicino, mentre la figurina del cacciatore, che è stata rivelata da alcune radiografie, fu rimossa dallo stesso Courbet per mantenere intatta la forza del quadro.
Un ritratto atipico, dall’inquadratura estraniante grazie alla quale i confini dell’albero che sorpassano il limite della tela, imprimono alla protagonista un’imponenza ancora maggiore, confermata dal fogliame, che occupa buona parte della tela e lascia presagire alcune preoccupazione compositive tipiche della nascente fotografia.

Via | musee-courbet.fr



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...