Seguici su

Arte e cultura

La Torre di Pisa si raddrizza, recuperati 2,5 centimetri

Gli interventi ingegneristici sul suolo sottostante la celebre torre sembrano sortire importanti effetti.

Ci sono voluti dodici anni per poter finalmente vedere la torre pendente leggermente raddrizzata. Grazie ad una serie di interventi messi in atto fra il 2001 ed il 2013, sarebbero stati già recuperati circa 2,5 centimetri di strapiombo. Un freno all’inarrestabile sprofondare di un simbolo che fino a qualche a qualche anno fa sembrava destinato a sparire e che invece, sempre secondo gli esperti, è ormai in sicurezza per i prossimi due o tre secoli e dovrebbe continuare a svettare a fianco della Chiesa di Santa Maria dell’Assunta sulla Piazza del Duomo, per la gioia dei cittadini, ma anche dei numerosi turisti che accorrono ogni anno per poterla ammirare e immortalare.
Il successo, registrato dal rapporto annuale dell’apposito Gruppo di sorveglianza della Torre di Pisa, creato proprio nel 2001 dopo la riapertura della struttura campanaria al pubblico, registra infatti un importante progresso rispetto al 1992, quando la pendenza si attestava intorno ai pericolosi 4,5 metri di allora.
Una cura lunga e per tappe, quella alla quale è stata sottoposta l’amata icona della città toscana, cominciata con un primo intervento realizzato sotto la guida del professor Michele Jamiolkowski, fu la cerchiatura del primo piano con 18 cavi di acciaio di 2 centimetri di diametro come misura temporanea di rinforzo strutturale, al quale ha fatto seguito il congelamento del terreno sotto la torre, l’estrazione di antichi blocchi di conglomerato risalenti a più di un secolo e mezzo fa, la loro sostituzione con una trave di cemento armato e l’ancoraggio ad essa con cavi in acciaio ad una profondità di 52 metri, fino alla chiave di volta della stabilizzazione nel 1999 quando:

le fondamenta furono sottoescavate per creare una culla di assestamento sotto la parte opposta alla pendenza producendo così un abbassamento e riducendo lo strapiombo.

Foto by FABIO MUZZI/AFP/Getty Images. Tutti i diritti riservati.

Via | corrierefiorentino.corriere.it



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...