Seguici su

Arte e cultura

Lady Gaga al Louvre è Marat assassinato: un’opera di Robert Wilson

Lady Gaga è la pop star più famosa e seguita di questa decade. Anticonformista, eccentrica fino all’impossibile, esuberante e coraggiosa; rompe spesso i limiti (a volte anche del buon gusto). Ora Lady Germanotta conquista ancora una volta il palcoscenico, e in questa occasione quello di un museo iconico della Parigi dell’arte: il Louvre.

Lady Gaga non ha davvero bisogno di presentazioni. Con le sue imprese musicali, le sue performance indimenticabili, le sue (discutibili) stravaganze fashioniste ha stravolto la scena musicale contemporanea e si è conquistata un posto nell’Olimpo delle pop star più famose di tutti i tempi. Ora Lady Gaga aggiunge uno strike ai suoi successi e diventa la protagonista di un progetto artistico all’interno di uno dei luoghi iconici dell’arte parigina: il Louvre.

Il Louvre, da sempre uno dei musei più frequentati di Parigi, prima tappa per ogni turista in suolo parigino, ospita la Diva assoluta della pop music da due decadi a questa parte. La star mother of monsters è il soggetto principale di un filmato a firma di un noto video performer contemporaneo: Robert Wilson.

A conferma del talento visionario ed eclettico della pop star americana, che esula dalla semplice “stravaganza”; Lady Gaga dopo la cover di Artpop dimostra ancora una volta un forte interesse per l’arte. La cantante si reinventa e interpreta all’interno di quest’opera di video arte, la tela di uno dei maestri dell’arte francese. Lui è Jacques-Louis David, il dipinto leggendario è La morte di Marat, risalente al 1793; e Lady Gaga è Marat morto.

L’opera d’arte di Robert Wilson è in scena al Louvre in una sala leggendaria, proprio lì accanto ad un’altra icona pop rimasta impressa nel tempo: la Gioconda di Leonardo da Vinci. Se siete tra i fortunati di passeggio nella suggestiva Ville Lumière, potete ammirare con i vostri occhi l’ultimo lavoro di Robert Wilson con protagonista Lady Gaga, fino al 17 febbraio 2014 (qui tutte le info e gli orari).

La morte di Marat di Jacques-Louis David

[img src=”https://media.artsblog.it/c/c47/la-morte-di-marat1-620×350.jpg” alt=”” height=”466″ title=”la-morte-di-marat” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-62077″]

L’olio su tela “La morte di Marat” a firma Jacques-Louis David immortala l’attimo dopo l’assassinio di Jean-Paul Marat, una delle maggiori menti della Rivoluzione francese. Marat è riverso nella vasca pugnalato a morte da Charlotte Corday D’Armont. La tela è da considerarsi come la santificazione laica di un rivoluzionario; ogni oggetto che fa capolino dall’opera d’arte possiede quindi una forte funzione simbolica e di reliquia.

Fonte | Louvre.fr

Foto | Twitter



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...